Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
potuta 1
potuti 1
potuto 41
povera 46
povere 11
poveretta 3
poverette 1
Frequenza    [«  »]
46 forte
46 pare
46 paura
46 povera
46 quest'
46 ragione
46 senno
Luigi Settembrini
Ricordanze della mia vita

IntraText - Concordanze

povera

   Parte
1 2| frustino in faccia a la povera Carmela. Mio padre se la 2 2| farò il letterato.” “È una povera professione e qui più povera 3 2| povera professione e qui più povera che altrove.” “Mi contento 4 2| specialmente una che era povera fanciulla di Marcellinara, 5 2| di lei, e del figlio mio. Povera Gigia mia, ella soffrirà 6 2| e dorme placidamente”. Povera figlia! ella succhiò il 7 2| raccontava i casi suoi. Povera gente! spesso era una pietà 8 2| era ancora in carcere, la povera mia moglie andò un’altra 9 2| villanamente scacciata la povera donna e quei suoi figliuoletti 10 2| pure nelle provincie la povera gente moriva per mancanza 11 2| me: “È vendicata quella povera donna”.~Vicino al palazzo 12 3| Darai questo alla mia povera Alina”. Io gli diedi anche 13 3| Faucitano.” Venne questa povera donna accompagnata dai figliuoli, 14 3| e dimandava del marito. Povera donna! stette più ore in 15 3| e scarna, e mi dice: “O povera mamma mia, come vi hanno 16 3| fino alla morte. La tua povera Gigia non ha avuto altro 17 3| è così, leggi questa mia povera scrittura. Ma che dico? 18 3| potetti piangere mai. La povera signora Agresti sedeva in 19 3| prendeva le mani ed esclamava: “Povera amica mia sventurata; come 20 3| perché erano più piccoli. La povera Mariannina moglie di Faucitano 21 3| conseguenze della condanna: ma la povera donna allora lo capì, e 22 3| figli miei, abbi pietà di me povera donna abbandonata”.~Era 23 3| presidio di soldati. Questa povera gente finì le fabbriche, 24 3| Questi ultimi son tutti povera gente, condannati per avere 25 3| ed ho avuto pietà della povera ed inferma natura umana: 26 3| poi tutto dimenticaste. La povera mia Giulia era moribonda, 27 3| lentissimamente usciva dal male. La povera bambina, mi diceva la madre, 28 3| lettere di mia moglie e della povera mia figliuola Giulietta. 29 3| scendevanosoavi al cuore? Povera compagna della vita mia 30 3| il letto dove dormiva la povera giovane con due sorelle. 31 3| mi dicesti che m'amavi? Povera fanciulla, angelo di bellezza 32 3| bolliva al fuoco, o alla povera madre mia che cuciva vicino 33 3| gambe. La mia famiglia era povera; ma mio padre attendendo 34 3| perdei che avevo sedici anni. Povera madre quanto mi amava, e 35 3| portava, racconciava i guasti. Povera mamma! Povera mamma mia!”~ 36 3| i guasti. Povera mamma! Povera mamma mia!”~Non è a dire 37 3| inespugnabile fortezza. Oh povera mente, povero cuore mio, 38 3| innanzi agli occhi quella povera afflitta, e sento ancora 39 3| donzella di sedici anni. Povera figliuola! gentil fiorellino 40 3| gridano che la finanza è povera e fanno prestiti, dall'altra 41 3| sventure e quelle della povera mia famiglia. Fui giudicato 42 3| narrassi quello che patì la povera moglie mia, la quale mi 43 3| senza revisione qualche mia povera scrittura letteraria: chi 44 3| ristorare la salute della povera moglie mia, che da quelle 45 3| son molti, perché quella povera mia scrittura a molti non 46 3| alle cinque. Intanto la povera moglie mia ammalata e digiuna


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License