Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
patriota 1
patti 5
patto 2
paura 46
paure 2
paurosa 1
pavimento 9
Frequenza    [«  »]
46 fatta
46 forte
46 pare
46 paura
46 povera
46 quest'
46 ragione
Luigi Settembrini
Ricordanze della mia vita

IntraText - Concordanze

paura

   Parte
1 2| ero bimbo ancora, ed ebbi paura: credetti di aver fatto 2 2| così mi punì della sciocca paura che io ebbi della Regina, 3 2| indietro, parlavo poco, avevo paura di dire sciocchezze, credevo 4 2| reputò astuzia, sia per paura, o voglia di tenersi in 5 2| nel fuoco, e benedissi la paura che ebbi del revisore, la 6 2| Il governo ebbe sempre paura di ragunare in un solo luogo 7 2| insegnavano liberamente e senza paura, e quasi in conversazione 8 2| governo non avrei avuto paura. Pure venne un’occasione 9 2| divise; e che per questa paura, essendo ancora tenera del 10 2| le plebi accecate dalla paura della morte farebbero cose 11 2| cose anche peggiori. La paura sconvolge tutti i cervelli, 12 2| ci fu cholera, ma ci fu paura grande e sgomento per le 13 2| uccidereste uno che ha più paura di voi.” Taluni che passavano 14 2| erano agitati da una strana paura, stimava meglio tacere, 15 2| Intanto in molte parti la paura diventò furore. In Siracusa, 16 2| era venuto per farmi una paura, e per tastare il terreno 17 2| mio arresto tutti avevano paura di avvicinarla, che soltanto 18 2| cui si era cercato di far paura, ma egli era rimasto fermo 19 2| l’imprudenza e poi per la paura del Re.~Finita questa briga, 20 2| qual fine?” “Per mettere paura, mostrarsi necessario, facendo 21 2| governo, e ne parlavano senza paura, e lanciavano il motto che 22 2| il carcere non faceva più paura, neppure ai condannati, 23 2| Questo procedere anzi questa paura del governo ha fatto vergogna 24 2| non vogliamo né abbiamo paura, e crediamo che il governo 25 2| e i bambini non abbiano paura dei colpi di cannoni.” “ 26 2| sepolcro: era il silenzio della paura. Io avevo negli orecchi 27 2| rispettabili per molti versi ebbero paura di offendere la libertà 28 2| quei governanti, ebbero paura di poche grida ed ingiurie, 29 2| la dimentica. E pure ha paura: tutti i cancelli del palazzo 30 3| Filippo mi disse: “A me non fa paura la morte, perché l'ho veduta 31 3| eseguir vendette, si fa paura a tutti: una è l'arte di 32 3| Partiti i soldati e la paura, rinacquero i coltelli come 33 3| mio rifugio io chero: ~tal paura ho di ritrovarmi solo!~PETRARCA~ ~ 34 3| del dolore. La morte fa paura; e a me fa paura la vita, 35 3| morte fa paura; e a me fa paura la vita, e troverei un po' 36 3| così sarà. Voi non mi fate paura, none, none! Non ci facciamo 37 3| eravam sessantasei, ebbe una paura maledetta. La paura vinse 38 3| una paura maledetta. La paura vinse l'avarizia: chiamò 39 3| perché dico il vero e senza paura o speranza, perché sono 40 3| io ho dato una cosa per paura, mi chiama vile, chi dice 41 3| vergogna a chi l'ha tessuto che paura a coloro cui è stato fatto. 42 3| sotto l'impressione della paura. Ne parli dunque il Carafa: 43 3| uomo onesto di dirla senza paura. Né scrivendo quelle verità 44 3| parteggiato per i vinti, chi per paura, chi per speranza di guadagno, 45 3| vero, si tacerebbero per paura, e vi pregherebbero di non 46 3| ripiena della poesia della paura.~Questa pare una congettura,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License