Parte
1 2| corse, mi strinse la mano forte forte, e svenne. Mio padre
2 2| mi strinse la mano forte forte, e svenne. Mio padre corse
3 2| cavava; ed io che non era sì forte nei versi latini, per non
4 2| questo vizio con una volontà forte, con gli anni, e quando
5 2| diavolo: maneggiata da un Re forte e da ministri abili saria
6 2| Italia uno stato grande e forte fu di Nicolò Machiavelli,
7 2| vennero qui che era luogo forte, e nessuno poteva toccarli:
8 2| vedremo un’Italia unita e forte, vedremo le armi di un console
9 2| le braccia e mi strinsero forte.~Essi furono i primi affiliati
10 2| quante ore sentii scuotermi forte e scrollare da una mano,
11 2| dunque di animo sereno e forte, e fa ch’io possa gloriarmi
12 2| svolgeva in lei un carattere forte e severo, ed amoroso insieme
13 2| in quel frastuono sbatte forte il chiavaccio della porta,
14 2| cortesia e mi dicono di parlare forte al Re. Tutti abborriscono
15 2| detto: ‘Avete parlato molto forte al Re, e mi maraviglio come
16 2| popolo, che era nuovo e forte nella novella vita, distrugge
17 2| ma lì lo straniero era forte, non stolto, puniva feroce
18 2| questa amicizia si sentì più forte e sicuro. Durante la sua
19 2| irta di cannoni ed aveva un forte presidio: e pure Messina
20 2| consoli, e in alto sopra un forte la bandiera tricolore, la
21 2| io con gli altri tenendo forte per mano il mio Raffaele. “
22 2| chetare, bisognava una mano forte, e non v’era; anzi uomini
23 2| il cuore mi palpita più forte, e dico come dicevo allora: “
24 2| desiderasse di vedere un governo forte, e non quei ministri avvocati
25 2| arrivo del Nunziante, una forte mano di uomini a Reggio
26 3| Sopportiamoli con animo forte, e con quel cuore che indurammo
27 3| quando abbiamo un dolore forte, deve sorgere in noi potentissima
28 3| guardava e mi stringeva forte la mano. Mi disse: “Sono
29 3| madre, e la sorella presa da forte convulsione sbatteva e gridava,
30 3| sentiva aggravata la testa da forte dolore. Dopo un poco venne
31 3| per mandarli al padre, era forte turbato dal timore de' paterni
32 3| e di briganti; un numero forte appartiene alla vasta provincia
33 3| moglie, la mia diletta e forte Gigia, non pianse mai, la
34 3| Spesso mi passo la mano forte forte su la fronte, e nei
35 3| Spesso mi passo la mano forte forte su la fronte, e nei capelli
36 3| disciolta. Più dell'amore fu forte in lui la malvagia usanza
37 3| pala del forno mi menava forte, ed io strillava più forte
38 3| forte, ed io strillava più forte per farle capire che mi
39 3| alla testa, e poi battermi forte il cuore, e velarmisi gli
40 3| sangue e mi fa battere più forte il cuore. Avessi una stilla
41 3| perché speravo che con una forte e santa volontà avessi potuto
42 3| diceva che resistessero forte alle sfrenate ambizioni
43 3| cancelliere, il comandante del forte, altri uffiziali, ed i custodi.
44 3| giorni nelle segrete del forte; i padri contro i figliuoli,
45 3| perché il comandante del forte signor Almeyda faceva anche
46 3| chiacchierare: ed un governo forte disprezza e non teme le
|