Parte
1 2| dove erano a consiglio i capi della repubblica, e quando
2 2| e correre tosto quando i capi li chiamavano, ed era giunto
3 2| monarchia universale con due capi l’imperatore e il papa:
4 2| sul mare Ionio che tra i capi Rizzuto e Badolato forma
5 2| artigiani e contadini, mentre i capi erano fuori, due volte per
6 2| pubblico. “Ecco uno dei capi” , gridò il Tanfano, e lo
7 2| provvidero ai casi loro, e i capi si salvarono con la fuga.
8 2| Assanti, ed altri, creduti capi ed ordinatori di tutte le
9 2| Nunziante, che proscriveva i capi del movimento, prometteva
10 2| spontanei.~In Gerace furono capi del movimento cinque gentili
11 2| ma senza accordi, senza capi, senza un’idea quei moti
12 2| aveva violata; non aveva capi e guidatori, ché il Ricciardi
13 2| tutti i liberali o almeno i capi, e governar con la sciabola,
14 2| castel Sant’Elmo. Erano i capi delle milizie siciliane
15 2| Reggio, poi a Napoli, i capi furono gettati nei sotterranei
16 3| intendono di fare? che sono tre capi? faranno morire l'idea?
17 3| due, uno: e specialmente i capi; e non v'era speranza di
18 3| al governo che voleva i capi nostri. Il procurator generale
19 3| volentieri offeriamo i nostri capi. Sia di noi quello che Iddio
20 3| dire che egli era uno dei capi e direttori della setta;
21 3| Settembrini era uno dei capi della setta, e che in prigione
22 3| cui i primi quindici sono capi, di voler cangiare la forma
23 3| pone me tra i primissimi capi e motori di questa grande
24 3| di setta, e che ne erano capi il Settembrini, il Poerio,
25 3| accusato essere uno dei capi, di aver tenuto riunioni
26 3| se colpa vi è si deve ai capi attribuire”. In agosto 1848
27 3| Unità italiana, ed erano capi di due circoli; egli fu
28 3| colpa si deve attribuire ai capi, voi altri siete gente ingannata
29 3| poter conoscere massime i capi: ed il Margherita, conoscente
30 3| settario come conosceva tutt'i capi della setta, sapeva minutamente
31 3| Sessa, che io era uno dei capi della setta, aveva riunioni
32 3| la reggia, fa comparire i capi della setta come giganti,
33 3| Miele intese nominare come capi della setta il Poerio, il
34 3| Settembrini erano stati capi? Quando, da chi, per qual
35 3| due ministri con me eran capi della setta; se il Carafa
36 3| Margherita dà alla setta i capi: quindi vinto il Margherita
37 3| se colpa vi è si deve ai capi attribuire”; poteva dir
38 3| essere che uno; e gli altri capi dopo di questo uno dovevano
39 3| dovevano essere unitari, cioè capi e consiglieri dei circoli,
40 3| Cerchiamo di scoprire questi capi che chiamansi unitari, e
41 3| analfabeta de Simone eran capi e consiglieri de' circoli,
42 3| unitari, dunque anch'essi eran capi e consiglieri de' circoli.
43 3| settari, e specialmente i capi, dei quali in ogni cospirazione
44 3| ed i nomi dei principali capi.~Ora se il Margherita parla
45 3| fra loro nel nominare i capi: gli accusati confessi sono
46 3| uomini, e per le cure dei capi della milizia e del governo
|