Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
virgola 1
virgole 1
virilità 1
virtù 44
virtuosamente 1
virtuose 1
virtuosi 1
Frequenza    [«  »]
44 ricordo
44 sé
44 tempi
44 virtù
43 camera
43 capitano
43 europa
Luigi Settembrini
Ricordanze della mia vita

IntraText - Concordanze

virtù

   Parte
1 2| come l’avo, non credeva virtù in altri, ne beffava il 2 2| gli uomini d’ingegno e di virtù se non sono con te, sono 3 2| pregiarne altro che due, la virtù ed il sapere.~Io udivo molti 4 2| e moltissimi uomini di virtù e di senno credettero bene 5 2| nell’arte, e avrebbe le virtù di tutti e tre quei grandi 6 2| di avere operato secondo virtù, e di trovarmi a fronte 7 2| doversi cominciare un’opera di virtù e di rigenerazione con effusione 8 2| tanto sangue sparso, e tanta virtù mostrata sarà stato tutto 9 2| cittadino, è un uomo di virtù unica, innanzi al quale 10 2| fede nel Re, e questa è virtù e forza in un esercito; 11 3| pene, e quanto ci costa la virtù. Ci hanno fatto ingoiare 12 3| la giustizia è la prima virtù degli stati: e questi sono 13 3| condurrebbe a negare la virtù, per la quale io muoio. 14 3| scienza non è che dolore, la virtù vera non produce che amarezze. 15 3| perché credo in Dio e nella virtù. Io non tremo: deve tremare 16 3| crediamo in Dio, ed operammo la virtù.” “Oh certo,” disse Filippo, “ 17 3| Eminenza che è dotata di tante virtù vere e cristiane, e che 18 3| uomini troppo conosciuti per virtù e per morale!” Queste sole 19 3| venerazione per la vostra maschia virtù, e credetemi per la vita~ 20 3| non bastasse di punire la virtù, si vorrebbe anche macchiarla, 21 3| schernirla, e spegnerla; se la virtù potesse spegnersi. Nel 1836 22 3| gran fede in Dio e nella virtù per non disperarsi. Varcata 23 3| non comprendono che sia virtù, e beffano chi ne parla: 24 3| che può essere condotta la virtù sventurata! Uomini puri, 25 3| perché chi crede nella virtù crede in Dio, e sente che 26 3| li chiamate col nome di virtù.~“Ma dopo che questi sciagurati 27 3| gli sforzi per acquistare virtù non sarebbero creduti; onde 28 3| altrui quella pietà che è virtù bella in chi la sente, ma 29 3| furto: ho dimenticata la virtù e la bellezza.~O mio Dio, 30 3| uomo, nella quale esiste la virtù. Io ora sono come uno di 31 3| di uomini che parlano di virtù han fatto aprire gli occhi 32 3| perché non conoscono la virtù e l'amore. Che nuovo tormento 33 3| immagine di bellezza e di virtù, nell'ergastolo il pensiero 34 3| che ha sempre predicato virtù ed è vissuto sempre onoratamente, 35 3| per aver esercitata una virtù; ma ben ci siamo doluti 36 3| abbiamo dato troppe pruove di virtù per non esser creduti capaci 37 3| stessa ragione che ogni virtù è odiata e perseguitata 38 3| tardata. Io usando di una virtù che è ignota ai miei persecutori 39 3| credo in Dio, credo nella virtù, spero nel progresso dell' 40 3| troppo presto i germi di virtù, li benedissi, e risposi 41 3| interamente de' vizii, delle virtù, degli errori, delle passioni 42 3| prima è la schiettezza della virtù, nell'altra è il cinismo 43 3| onesto, l'aver creduto che la virtù non sia una illusione, l' 44 3| disdegno di vivere dove la virtù è delitto; io andrò a presentarmi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License