Parte
1 2| in Napoli anch’io; ma i tempi erano mutati, fui assolto
2 2| perché correvano brutti tempi, e la polizia stava più
3 2| storia di Livio, ed a quei tempi tanto diversi dai nostri,
4 2| la mano, come volevano i tempi, e lasciare scrivere, parlare,
5 2| la politica, parlava de’ tempi trascorsi, di molti uomini,
6 2| accodandosi a la necessità dei tempi. Ci è ancora chi lo chiama
7 2| nostra. Tu vedrai altri tempi, e spero farai intendere
8 2| considerare che in certi tempi e in certi popoli elle sono
9 2| maggio, ma che avvertito a tempi fuggì ed era nascosto: insomma
10 2| invariati, una voce per tutti i tempi, modi e persone: essere
11 2| lasciato scritto che ai suoi tempi in questo carcere, che allora
12 2| non lo so io, che non fu a tempi miei.” “Ma come li divorava
13 2| presente condizione dei tempi; io aveva chiara coscienza
14 2| codarde. Fin dagli ultimi tempi di Pio VII andava per tutta
15 2| cominciato da suo padre. Ci sono tempi in cui anche i Catoni son
16 2| costituzione del 1812 accomodata ai tempi ma dal parlamento non dal
17 2| costituzione del 1812 accomodata ai tempi dal suo parlamento, voler
18 2| Ruggiero che si serbò a tempi migliori. Questa anarchia
19 2| ora è inutile, serbatevi a tempi migliori”. Lo spettacolo
20 2| ma altri uomini, altri tempi, altra causa, ed egli non
21 3| scriverà la storia de' nostri tempi: e forse un giorno si saprà
22 3| quei favori che in altri tempi era follia sperare, o se
23 3| Vostra Eminenza ben sa che in tempi di civili discordie, il
24 3| sarebbero giudici in questi tempi: ma non sono tutti crudeli...”
25 3| separazione fu vera avvenne in tempi remotissimi; che il nome
26 3| un rivoluzionario. Tristi tempi in cui l'uomo onesto deve
27 3| sentimenti del Settembrini, in tempi che egli non poteva nasconderli,
28 3| minima cosa.~Mutarono i tempi ma io non mutai la mia vita
29 3| quegli uomini i quali in tempi corrotti servirono lealmente
30 3| rivoluzione. In diversi tempi ed in vari luoghi la polizia
31 3| dalla legge, ed in certi tempi il senso comune e la legge
32 3| veder tornati i beatissimi tempi del santo uffizio ed il
33 3| intendeva provare come in tempi torbidi sono stato moderatamente
34 3| in che paese ed in che tempi viviamo, ricordatevi negli
35 3| confermata dalla storia di tutt'i tempi e di tutt'i paesi, che si
36 3| Questa verità è, che in tempi di civili discordie, raramente
37 3| dire che in questi tristi tempi si mostrano le passioni
38 3| persecuzioni. In questi tempi nessuno è privo delle passioni
39 3| delle passioni de' loro tempi. E se mai questo misero
40 3| sapientissimi, la tristizia de' tempi, considerate che in quell'
41 3| che io sono, ed in questi tempi non posso dire quello che
42 3| e più spesso ancora in tempi di discordie politiche,
43 3| della tristizia dei passati tempi, manda assoluti gli accusati,
44 3| ricordatevi della tristizia dei tempi, ricordatevi quanto è leggera
|