Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
finanze 10
finché 12
fine 44
finestra 44
finestre 25
finestrella 5
finestrelle 1
Frequenza    [«  »]
44 dava
44 fecero
44 fine
44 finestra
44 luglio
44 mille
44 parla
Luigi Settembrini
Ricordanze della mia vita

IntraText - Concordanze

finestra

   Parte
1 2| doloroso. La mamma si fece alla finestra, io volevo vedere anch’io, 2 2| arrestarlo si precipitò da una finestra e morì. In tutta Calabria 3 2| marito fu precipitato da una finestra: così pesto, e marcio di 4 2| trapasso illuminato da una finestra alta dal suolo era umido 5 2| afferrare i ferri della finestra, su la quale potetti pure 6 2| ariosa, con una grande finestra che stava sul primo trapasso, 7 2| anch’io, poi mi fo alla finestra, e ascolto: “Santo diavolo, 8 2| ripicchia al muro, io vo a la finestra, e quei mi dice: “Attacca 9 2| cambiamenti di stanze”. Dalla finestra scambiammo altre brevi parole, 10 2| vedeva una donna ad una finestra lontana cantava e telegrafava 11 2| e l’abbandonò fuori la finestra; il vento portò la cartolina 12 2| di aver trovato sotto una finestra della casa del Bianchi su 13 2| donna? ~Dirimpetto a la mia finestra molto lontano su la via 14 2| era un po’ di luce da una finestra assai alta dal suolo e profondata 15 2| del custode e mi feci a la finestra senza cancelli che guarda 16 2| stanze, ed io facendomi a la finestra odo e vedo una compagnia 17 2| scrivere, come in criminale. La finestra, volta a settentrione come 18 2| Jommelli, Durante. A questa finestra non si poteva stare, non 19 2| dove giacere: e ad ogni finestra del carcere inferiore c’ 20 2| quello che potevo. A la finestra dunque non si poteva stare 21 2| quale gettandosi da una finestra si rompe una gamba ed un 22 3| un poco d'aria da un'alta finestra ch'è in fondo di esso. Ci 23 3| alba, ed io fattomi alla finestra del corridoio vidi nella 24 3| mezzodì, io mi feci alla finestra, ed ecco nella strada mio 25 3| sportellino della porta ed alla finestra per leggere in volto alle 26 3| stanzetta più alta, che ha una finestra sporgente nel cortile. Alle 27 3| piano piano mi accostai alla finestra. Da lontano mi venne veduto 28 3| cortile e guardavano la nostra finestra: sopravvenne altra gente 29 3| gran battere di ferri della finestra, fatto da un chiamatore 30 3| onde dovemmo lasciar quella finestra: ma udivamo le confuse voci 31 3| don Ciccio, correre alla finestra, guardare per tutto, e domandarci: “ 32 3| ti avevano veduto ad una finestra, e che tu dimandavi di me 33 3| che ti aveva veduto alla finestra e che tu volevi vedermi 34 3| una porta ed una piccola finestra ferrata che guardano nel 35 3| mettono sul davanzale della finestra ed anche sulle tavole del 36 3| fisso ad un cancello d'una finestra: e così sta assai giorni 37 3| gettasi furtivamente da una finestra, e vive tanto da nominare 38 3| occhi alla piccola e bassa finestra ferrata. A quest'ora io 39 3| accende il lume, si chiude la finestra, ed io scrivo quello che 40 3| una pazzia, la volse alla finestra della casa della sua innamorata, 41 3| la palla entrata per la finestra percosse nel muro dirimpetto 42 3| calabresi”; ed affollati alla finestra dicevano fra loro: “Chi 43 3| amore: come la notte dalla finestra della sua stanza si calava 44 3| accompagnato al camposanto. Dalla finestra ho veduto la bara, e i dolenti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License