Parte
1 2| Santa Lucia”. Moriva il 26 settembre 1830. Questa è l’eredità
2 2| festa di Piedigrotta l’8 di settembre il popolo napolitano va
3 2| festa di Piedigrotta dell’8 settembre si solleverebbe, ed essi
4 2| solleverebbe, ed essi l’8 settembre si sollevarono, e uccisero
5 2| congresso si riunì il 20 settembre nell’università, nella bella
6 2| amico”. Il giorno primo di settembre in Messina verso la sera
7 2| Poerio, arrestato sin dal 7 settembre dopo i fatti di Reggio,
8 2| le schioppettate il primo settembre, Filippo Agresti della causa
9 2| mai un colpo.~Martedì 5 settembre. Il ministro Francesco Paolo
10 2| che fu il processo del 5 settembre.~Il 7 settembre uscì un’
11 2| processo del 5 settembre.~Il 7 settembre uscì un’ordinanza che vietava
12 2| mezzo distrutta. Il giorno 8 settembre non si fa la solita festa
13 3| la sventura e l'amore.~17 settembre 1854.~Tra le ventidue persone
14 3| notte, che fu quella del 17 settembre dell'anno passato, in una
15 3| anima, e sul cominciare di settembre fui in Napoli.~Dove feci
16 3| avvolgevano nel processo del 16 settembre; e facevano dire da alcuni
17 3| queste accuse: invano il 6 settembre 1848 faceva pubblicare nella
18 3| avvolgeva nel processo del 16 settembre.~Questo processo tessuto
19 3| pochi dì innanzi il 16 settembre, ed infine senza alcuna
20 3| innanzi la reggia il 16 settembre 1849 - Sevizie - Giudizio
21 3| imputati di aver voluto il 16 settembre disturbare la benedizione
22 3| notte che precedette il 16 settembre, e Salvatore Faucitano accusato
23 3| arrestato la mattina del 16 settembre innanzi la reggia, in un'
24 3| suo interrogatorio del 28 settembre confessa che egli ed il
25 3| 19 agosto. E dopo il 16 settembre la polizia avendolo scoperto
26 3| suo interrogatorio del 28 settembre dice: che sei o sette mesi
27 3| polizia saperlo, perché il 7 settembre gli agenti segreti Natale
28 3| Catalano la sera del 14 settembre, perché era conosciuto e
29 3| lo crede: ma dopo il 16 settembre che il Sessa è stato scoperto
30 3| avveniva fra il fine di settembre e 'l principio d'ottobre.
31 3| persuade che tra agosto e settembre il Margherita conosce il
32 3| adunque che tra la fine di settembre ed i princìpi di ottobre
33 3| Pallotta, che sulla fine di settembre avrebbe saputo tanti segreti,
34 3| processi del 15 maggio, del 5 settembre e del 29 gennaio, ne' quali
35 3| giugno 1849? E nei moti del 5 settembre, nella dimostrazione del
36 3| nelle notti degli 8 e 16 settembre, e la esplosione che si
37 3| suo interrogatorio del 23 settembre dice: “Giordano non nominò
38 3| fu ideata? La sera del 15 settembre, dopo che era venuta meno
39 3| senza denti, le quali in settembre sono ibernanti, le quali
40 3| dal 19 agosto fino al 16 settembre era vigilato attentamente
41 3| ancora il certificato del 18 settembre con cui si dispone l'arresto
42 3| fratelli De Alteriis del 19 settembre, nelle quali tanto si parla
43 3| sapete, che il fatto del 16 settembre fu un fatto particolare,
|