Parte
1 2| ragionava sempre di uomini grandi e della bellezza del sapere,
2 2| alloggiarle. I miracoli eran grandi, frequenti, e innanzi gli
3 2| di descrizioni di quelle grandi battaglie. Né questo scrivere
4 2| favorito l’educazione dei grandi e liberi pensatori che noi
5 2| non aveva concetti nuovi e grandi, e arte di tirare a sé i
6 2| savi, come in tutte le cose grandi ci vuole l’ardire ed il
7 2| un santo che sa fare di grandi miracoli”. Così ella mi
8 2| case non so né belle né grandi e si abita per lo più in
9 2| giunsi a Catanzaro trovai grandi preparativi per la festa
10 2| virtù di tutti e tre quei grandi pittori. Chi sa come è fatto
11 2| Sempre dolori! E i dolori più grandi furono della donna mia,
12 2| viceré Pietro di Toledo con grandi opere e spese nel 1540 gli
13 2| Qui ci sono stati signori grandi; e qui in questa cantina
14 2| che ora si asside fra le grandi nazioni, ed ha un altro
15 2| tutti i popoli civili. Senza grandi e singolari facoltà morali
16 2| gigante de’ monarchi furono grandi e magnifiche, e re Ferdinando
17 2| persecuzione feroce. Le grandi potenze d’Europa, fra le
18 2| sollevarono i romani a grandi e festose allegrezze, e
19 2| perché costui mi faceva grandi premure per riavere il manoscritto,
20 2| leggere per tutte le cantonate grandi avvisi di vendita di mobili
21 2| che piaceva soltanto ai grandi ed ai nobili; riforma della
22 2| colleghi, e trovò tutti i grandi uffiziali di corte, che
23 2| che è stato stanotte?” “Grandi rumori a Monteoliveto, e
24 2| vigliacco, e produsse disastri grandi all’Italia, ed altri dieci
25 2| con capei biondi e lunghi, grandi occhi cilestri, e una grande
26 2| contratte le gambe, e tre grandi ferite di baionetta sul
27 3| significa che i ministri ed i grandi debbono dar conto delle
28 3| Tacito, grande scrittore di grandi sventure, ci lasciò queste
29 3| ogni fierezza. Scacciati i grandi scellerati dalla società
30 3| biondi e lunghi, certi occhi grandi ed intelligenti, un sorriso
31 3| che io l'avessi per dolori grandi. Bisogna adunque che io
32 3| ergastolo passare stuolo di grandi e di piccoli uccelli. Oh
33 3| le meraviglie e le risa grandi: la ghermì, mentre batteva,
34 3| tempo. In quell'anno furono grandi tempeste nell'Oceano e nel
35 3| mezzo, perché la memoria dei grandi dolori è sempre un dolore:
36 3| Orlando furioso. Io so che i grandi apparati nascondono sempre
37 3| di voler parlare e dire grandi cose che interessano il
38 3| uniscono, congiurano e decidono grandi cose passeggiando per le
39 3| fatti spaventi e minacce grandi, e si è fatto sottoscrivere
40 3| Questi dunque furono i grandi servigi ch'egli rese alla
41 3| consiglio composto di sette grandi unitari, quasi dei sette
42 3| secondo gli articoli 6 e 7 i grandi unitari non potevano essere
43 3| cospirazione, la rivoluzione sono grandi parole, ma i fatti dove
|