Parte
1 2| veduto io molti uomini e donne scalzi con corone di spine
2 2| foreste dell’America, e quelle donne indiane, e quell’Atala,
3 2| specialmente innanzi a le donne, e pensavo, e osservavo
4 2| passeggi, occhieggiano le donne, ed in capo ad alcuni anni
5 2| Incarcerava a centinaia donne, vecchi, fanciulli, servitori,
6 2| testimoni, quelle povere donne, quei vecchi, quei sacerdoti
7 2| corromperli, lisciava le donne per usarne anche come spie.
8 2| arte di canto, e fra quante donne finora hanno cantato su
9 2| ogni casa i fanciulli, le donne, gli uomini devoti fanno
10 2| Uomini non tristi ma inetti, donne non brutte ma insipide,
11 2| era tiranno anche con le donne! Quell′’obéissez’ non glielo
12 2| ricattano uomini, fanciulle, donne, e non li rimandano se non
13 2| sotto v’è buon cuore. Le donne, tranne pochissime, non
14 2| fino senso che hanno le donne lo temeva come un nemico,
15 2| gente va a visitarlo, che donne e belle donne, e che bene
16 2| visitarlo, che donne e belle donne, e che bene di Dio gli mandano
17 2| un dialogo intitolato Le donne, e traducevo in versi l’
18 2| pulita, lucente, ha le donne con gli occhi parlanti,
19 2| gli spassi e persino le donne e comparire gioiosi col
20 2| carbonari, fustigare le donne nude, infilare i bambini
21 2| tirando fucilate, e uccisero donne e vecchi e fanciulli: due
22 2| vene don Costabile”; e le donne dicevano: “Mo’ arriva don
23 2| moltitudine di plebe fecciosa, di donne e di fanciulli movevano
24 3| sogliono offerire alle loro donne diversi doni e preziosi:
25 3| un quarto d'ora”. Povere donne! con quante amorose parole
26 3| dimostrarono queste buone donne popolane, le quali avevan
27 3| dalla sorella, da altre donne, dal fratello di Salvatore.
28 3| Intesi nel cortile certe donne che dicevano: “Avete inteso
29 3| compagni di sventura, ed altre donne pietose ti aspettai nel
30 3| vedemmo più.~Con le altre donne disgraziate ci mettemmo
31 3| per le sventure di antiche donne illustri, furono sempre
32 3| furono date in mogli alcune donne condannate: vi corsero ancora
33 3| è agitato vengono alcune donne da Ventotene: portano a
34 3| undici persone, fra le quali donne che piangevano e pregavano,
35 3| persone, e, se togli le donne, per ogni cinquemila uomini.
36 3| sua ed alla sorella, due donne sole, derelitte, dimenticate
37 3| signori, di feste, di belle donne, di piaceri: dice, e lo
38 3| poetava, occhieggiava quante donne si volgevano al suo canto.
39 3| innanzi le case delle amate donne. Mi descrive le usanze,
40 3| figliuoli; mi narra come le donne credono ciecamente alle
41 3| parlargli”. Mentre quelle donne ammiravano il loro bel re,
42 3| non interrogar queste due donne? Perché si sarebbe scoperto
|