Parte
1 2| la quale era nata il 12 febbraio 1818. I suoi vecchi e buoni
2 2| in Toscana: il giorno 5 febbraio m’imbarcai col mio Raffaele
3 2| non dal re. Il giorno 10 febbraio fu sottoscritto dal re lo
4 2| che Carlo Alberto l’8 di febbraio e Leopoldo di Toscana il
5 2| le schioppettate.~Il 24 febbraio fu solennemente giurata
6 2| statuto napoletano del 10 febbraio, e rispondeva sempre volere
7 2| popoli; che lo statuto del 10 febbraio era stato dato non per le
8 2| nazionale. Nei primi giorni di febbraio era bello il vedere moltissimi
9 2| contenti a lo statuto del 10 febbraio senza andare più in là:
10 2| costituzione conceduta dal re il 10 febbraio”. Chi ha scritto questo
11 2| mantenere la costituzione del 10 febbraio, preservandola da ogni eccesso.
12 2| elettorale provvisoria del 29 febbraio, convocati i collegi pel
13 2| le Camere sino al primo febbraio. Cominciava l’anno 1849.
14 3| placidamente.~2~La mattina del 1° febbraio ci levammo per tempo. Rompeva
15 3| pervenire a mia moglie. ~1° febbraio 1851 ore 8 del mattino. ~
16 3| successivo mattino del primo febbraio mille ottocento cinquantuno
17 3| mattina della domenica 2 febbraio don Ciccio ci portò il caffè,
18 3| ecco il giorno di lunedì 3 febbraio. Don Ciccio venne a portarci
19 3| Spuntava l'alba del giorno 4 febbraio, e gran gente era intorno
20 3| ed all'alba del giorno 6 febbraio giungemmo a Santo Stefano.~
21 3| Ergastolo di Santo Stefano ~10 febbraio 1851.~Devotiss. obb. servitori ~
22 3| figliuoli.~Il sabato 1° febbraio, dopo che ti lasciai, scendendo
23 3| Era martedì, era il 4 febbraio, erano le nove del mattino
24 3| sovrano rescritto de' 20 Febbraio 1837 fu promesso a quei
25 3| 1854-55~Santo Stefano, 6 febbraio 1854.~Oggi compie il terzo
26 3| condannato a morte il 1° febbraio 1851: mi fu annunziata la
27 3| Santo Stefano, che fu il 7 febbraio 1851, mi fu presentata una
28 3| ergastolo!~Santo Stefano, 1 febbraio 1855.~Sento una noia, un
29 3| mente!~Santo Stefano, 8 febbraio 1855.~Sull'anima mia è passata
30 3| primi giorni del mese di febbraio un villano andando a tagliar
31 3| ed ama senza ragione.~In febbraio 1848 quando non si leggevano
32 3| Lettera ai Ministri (18 febbraio) disse parole non sozze
33 3| stampa io scriveva il 18 febbraio una lettera ai ministri,
34 3| quelle note. Et dice: che in febbraio 1848 un tale Siniscalchi
35 3| era tornato in Napoli in febbraio 1848, fu arrestato in marzo
36 3| stesso giorno, che fu il 9 febbraio di quest'anno, la corte
37 3| riconvocata la Camera pel 1° febbraio 1849, fu deciso dal Poerio,
38 3| della Camera legislativa in febbraio ultimo, da Giordano e Sessa
39 3| accusa con la decisione del 9 febbraio 1850, ora non può giudicare
40 3| ai ministri del re il 18 febbraio 1848; vedete come io protestava
|