Parte
1 2| da prima apparteneva alla Calabria e poi a la Basilicata. A
2 2| finestra e morì. In tutta Calabria mise lo spavento del suo
3 2| vapore che toccò i lidi di Calabria imbarcò quei testimoni,
4 2| Lavoro, chi in Puglia, chi in Calabria per cominciare in un medesimo
5 2| di Tropea, cittadella di Calabria, sosteneva la sua onesta
6 2| un monte in mezzo della Calabria: dietro le spalle le van
7 2| difendersi dai terremoti. La Calabria è il paese dei terremoti:
8 2| terremoti ed i briganti, la Calabria sarebbe il primo paese del
9 2| veduto più ingegno che in Calabria, lì schizza proprio dalle
10 2| Centrella. Ma torniamo in Calabria.~
11 2| ma lo credevano tutti in Calabria ed in Sicilia, e avvennero
12 2| quando venne mio padre da Calabria, e disceso al mio indirizzo
13 2| Eolie, e le coste della Calabria. Il giorno 7 si giunse a
14 2| spargevano i decreti reali. In Calabria gli sdegni scoppiarono più
15 2| prese accordi, sbarcò in Calabria, e passando per Nicastro
16 2| che scoppiò in tutta la Calabria fu una conseguenza legittima
17 2| combattuto in Sicilia e in Calabria come ribelle, ubbidirono
18 2| cardinale. La rivoluzione di Calabria era cosa molto grave, se
19 2| nemici. La rivoluzione di Calabria non aveva un’idea potente
20 2| e sanguinari.~Mentre in Calabria si combatteva, in Napoli
21 2| maggio e la rivoluzione di Calabria; che era stato un errore
22 2| opere del governo nelle Calabria: e il Bozzelli difendeva
23 2| milizie siciliane state in Calabria, e fatti prigionieri, che
24 2| Caduta la rivoluzione di Calabria, i siciliani fuggirono sopra
25 2| domare l’insurrezione di Calabria. Come seppe la disfatta
26 3| dipoi fu mandata in Reggio Calabria, dove morì di miserie e
27 3| suole avvenire, massime in Calabria.~I condannati per omicidio
28 3| Basilicata~~~~30~~~~~~Calabria citeriore~~~~117~~~~~~Calabria
29 3| Calabria citeriore~~~~117~~~~~~Calabria ultra 2a~~~~30~~~~~~Calabria
30 3| Calabria ultra 2a~~~~30~~~~~~Calabria ultra 1a~~~~28~~~~~~Siciliani,
31 3| ai paeselli albanesi di Calabria, di Molise, e di Capitanata.
32 3| condannati politici albanesi di Calabria, un ergastolano giovane
33 3| il quale combattendo in Calabria ebbe portato via da una
34 3| è un giovane albanese di Calabria, nato a Civita, paesello
35 3| il cuore e la mente. La Calabria nel giugno di quell'anno
36 3| fu nelle bande armate di Calabria. Una notte una banda alloggiava
37 3| sacerdote, di Saracena in Calabria giovane di trentadue anni,
38 3| ferveva la insurrezione in Calabria, io invitato dal deputato
39 3| durante la rivoluzione di Calabria per consiglio ed autorità
40 3| ferveva la rivoluzione in Calabria, per fare eleggere i deputati
|