Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sicario 2
sicché 8
siccome 6
sicilia 39
sicilianamente 2
siciliane 1
siciliani 25
Frequenza    [«  »]
39 numero
39 patria
39 san
39 sicilia
39 udire
39 voci
38 catalano
Luigi Settembrini
Ricordanze della mia vita

IntraText - Concordanze

sicilia

   Parte
1 2| veduti. Contentò anche la Sicilia, sempre desiderosa di re 2 2| Siracusa, luogotenente in Sicilia, fu richiamato per libidini 3 2| tutti in Calabria ed in Sicilia, e avvennero fatti terribili. 4 2| A sedare questo moto di Sicilia andò il ministro Del Carretto, 5 2| e delle fucilazioni. La Sicilia rimase atterrita: Siracusa 6 2| così l’antica regina della Sicilia fu ridotta a città capoluogo 7 2| Calabrie, agli Abruzzi, a la Sicilia non ci si pensava neppure: 8 2| grossa briga per gli zolfi di Sicilia. L’avidità e l’ignoranza 9 2| all’armi le Calabrie, la Sicilia, il regno. Il 15 marzo 1844 10 2| di plebe prezzolata: in Sicilia maggiori segni di odio, 11 2| gridava: “Viva Palermo e la Sicilia”. Ed ecco comparire gli 12 2| le dolorose nuove dalla Sicilia, e sentiva crescere ogni 13 2| costituzione avrebbe la Sicilia. Furono altre feste ed allegrezze, 14 2| che occupava tutti era la Sicilia che rifiutava lo statuto 15 2| più milizie napoletane in Sicilia; che per gli affari comuni 16 2| dicevano e stampavano che la Sicilia separandosi da Napoli si 17 2| non volevano più vedere in Sicilia quei cari fratelli napoletani 18 2| città. Queste cose che in Sicilia si dicevano e si stampavano 19 2| risposta del comitato. La Sicilia si staccò da Napoli: il 20 2| la grande quistione della Sicilia, non cadde ma si trasformò; 21 2| tutto. I soldati vinti in Sicilia per inettezza de’ loro capitani, 22 2| tanti popoli d’Europa dalla Sicilia al Jutland; ma è un lavorìo 23 2| partì il 29 marzo. Fin dalla Sicilia, dalla implacabile Sicilia, 24 2| Sicilia, dalla implacabile Sicilia, vennero uomini generosi, 25 2| certo, voi vincerete la Sicilia, e accheterete i tumulti 26 2| negava la rivoluzione di Sicilia, negava il programma del 27 2| essi avevano combattuto in Sicilia e in Calabria come ribelle, 28 2| Filangieri a riconquistare la Sicilia, proroga le Camere, e bandisce 29 2| moveva l’esercito a domar la Sicilia; il 7 aprile fu presa ed 30 2| di quella libertà che in Sicilia faceva bollire in una pignatta 31 2| seguire il Pepe, e corsero in Sicilia e combatterono con accanimento 32 3| quale ne condusse alcuni in Sicilia alcuni in Ponza, dove furono 33 3| cinquanta già rimandati in Sicilia~~~~6~~~~~~Svizzero, di Friburgo, 34 3| avere 60 mila forzati. Nella Sicilia, che non contiene due milioni 35 3| uscire dalla stalla! Passò in Sicilia e fece a schioppettate in 36 3| nell'amnistia pe' fatti di Sicilia, e nella sua condizione 37 3| arrestato. De' fatti di Sicilia non fu accusato, anzi non 38 3| prigione: desiderava che la Sicilia fosse tornata al nostro 39 3| giorno fu imbarcato per la Sicilia, come poteva sapere di questi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License