Parte
1 2| stessa prosunzione fu la cagione vera del molto male e del
2 2| alcuni bassi vizi, e fu cagione che la reggia, stata sempre
3 2| coscienza comune dove era la cagione di tutto quello che si pensava,
4 2| fu, è, e sarà principale cagione della servitù d’Italia.
5 2| oltraggi antichi che è la vera cagione del brigantaggio. Quando
6 2| odiarono col fratello. La cagione palese di quest’odio fu
7 2| prete, che è stato ed è cagione di tutte le umane miserie.
8 2| vuoi sentire”. “È lui la cagione di tutti i mali,” diceva
9 2| tutti gli stranieri, ed è la cagione di ogni divisione, di ogni
10 2| consigliavano di togliere la cagione di tutti quei commovimenti,
11 2| di accordo a dire che la cagione di tutti i mali erano gli
12 2| toglierebbe ogni rancore, ogni cagione di odio se Napoli fosse
13 2| non crederà lieve questa cagione di odio che l’esercito portava
14 2| umane hanno in sé stesse la cagione del castigo, che tosto o
15 3| cominciammo a, ragionare su la cagione della nostra condanna; ed
16 3| consiglio per non so quale cagione, per fargli dare la lettera
17 3| fieramente fra loro, spesso senza cagione e senza offese; e se per
18 3| inviperiscono per la più lieve cagione, per uno sguardo, per una
19 3| La donna gli dimandò la cagione del turbamento, e saputo
20 3| uccisi diciannove. Qual è la cagione di questo fatto innegabile?
21 3| Una speranza fu la vera cagione di questo fatto: questa
22 3| galere. Si vuole che ne siano cagione le fave che essi mangiano
23 3| dunque v'è Dio, v'è una cagione del mio pensiero. O mente,
24 3| mente, o pensiero, o Dio, o cagione di quanto è, se l'anima
25 3| fanciullezza. E questa è stata la cagione dello scellerato assassinio.
26 3| dimostrare la sua onestà!~La cagione di questa fama non giova
27 3| diedi alla polizia alcuna cagione di riprendermi in minima
28 3| battiture e di morte. La cagione di questa fama io non voglio
29 3| divora questo paese, la vera cagione che ha prodotti e produrrà
30 3| esperimento, e per altra cagione, e presto liberato. Io potrei
31 3| cieco sdegno di cui si sa la cagione. Ed io mi rassegnai a soffrire
32 3| questi trabalzamenti eran cagione le calunnie di un delatore
33 3| ne deve ritenere ancor la cagione ch'è questa: se il fatto
34 3| fatto è reo, più rea è la cagione che lo produce: e se non
35 3| se non si rimuove questa cagione è inutile punire questi
36 3| esser mio. Chi può negare la cagione dell'odio che mi perseguita?
37 3| giudicato; se per altra cagione io li perdono.~Io aveva
38 3| Non dimanderò per qual cagione nella prima dichiarazione
39 3| luglio, e per così lieve cagione non fu certo messo in segreta,
|