Parte
1 2| prigionieri, e molti qua e là moribondi, io mi gettai
2 2| cassò molte parti qua e là, e cassò quanti “eziandio”
3 2| nugolo di mulacchie. Più in là sul lido una grande pianura,
4 2| sospettato, ha detto: ‘fermo là’, e quegli è fuggito come
5 2| grande giardino, e più in là varie case: udii alcune
6 2| occhi ora di qua ora di là, diceva: “Saria meglio per
7 2| quel pezzetto di via che di là si vedeva, e che mena al
8 2| Quanta gente di qua e di là! In quindici minuti si è
9 2| era la gente libera, di là i carcerati: la porta di
10 2| da un custode, quella di là ed interna da un chiamatore.
11 2| di legno; e di qua e di là era un affollarsi, un urtarsi,
12 2| lavoravano i sartori: ed io là me n’andavo, e me ne stavo
13 2| sorge qua un buffo di fumo, là una vampa, più in là una
14 2| fumo, là una vampa, più in là una fiamma, e mentre credi
15 2| tutta Europa, or qua or là, non ci fu un anno senza
16 2| Cagliari in Sardegna, e di là mi sarà facile passare a
17 2| palazzi mostravano qua e là lo sdrucito fattovi dalle
18 2| febbraio senza andare più in là: o volendo combatter l’Austria
19 2| lasciati i fucili, uscimmo di là, ed io andando per vie buie
20 2| Armati di qua, armati di là partì un colpo anche per
21 2| ogni persona che passa di là, e la ricercano nelle vesti,
22 3| tutti possono entrare, e là vedrete il Re e lo pregherete”. “
23 3| accompagnammo fino alla darsena. Là mi levai nella carrozza,
24 3| che erano in Ponza. Di là alcuni di quei frati si
25 3| ingegno può portarsi qua e là, e pendere nel mezzo della
26 3| è in quell'isola, che di là si viene a spendere nelle
27 3| sta appollaiato su, e di là in un atteggiamento che
28 3| Chi mi ridona di potere di là salutare il sole che il
29 3| aere, più dolce riposo: là fatevi il nido, ed allevate
30 3| appiccavi il nido, che là nessuno aratore ti strapperà
31 3| deve ad ogni modo uscir di là e montare sul terzo piano.~
32 3| Catania: andò in Palermo, e di là fuggì a Malta. Ma senza
33 3| molte casette sparse qua e là, da due delle quali le più
34 3| appariva distintamente. Più in là di Ventotene il mare, e
35 3| sogno! non tornassi più là!~Dal largo ed alto finestrone,
36 3| ospedale. All'alba mi levai di là: non vedevo più con gli
37 3| ore di andare di qua e di là, finalmente ci fu indicato
38 3| a piedi in Messina, e di là in castel dell'Ovo, dove
|