Parte
1 2| era nata la mia figliuola Giulia Eleonora Beatrice. Io la
2 2| andava a scuola, e della Giulia che era molto ammalata. “
3 2| di gioia mi abbracciò, la Giulia mi strinse le braccia al
4 2| i loro cari nomi, Gigia, Giulia, Raffaele: “Ora finiranno
5 2| ancora mia moglie con la Giulia, e le accompagnarono Cesare
6 2| moglie come sta? come la Giulia?” “Bene, ed allegre. Ti
7 3| del nostro Raffaele, e la Giulia ti palpitava nel seno, quando
8 3| al mio Raffaele, alla mia Giulia. A te ed ai carissimi figliuoli
9 3| Raffaello, uno alla mia Giulia, benedicili per me: ogni
10 3| hanno ridotta i dolori!” La Giulia mi consola e dice: “Mamma,
11 3| piangevano e gridavano. La Giulia mi diceva: “Mamma, andiamo
12 3| in Pandataria fu rilegata Giulia, figliuola di Ottaviano,
13 3| ancora il nome di casa di Giulia; e son poche mura di fabbrica
14 3| tormentatore della misera Giulia. Tiberio vi mandò Agrippina,
15 3| sulle rovine della villa di Giulia; e vicino a questo un recinto
16 3| o diletta figliuola mia Giulia: la tua nascita mi fu annunziata
17 3| volta e baciai la cara mia Giulia: bambina leggiadra come
18 3| dimenticaste. La povera mia Giulia era moribonda, ed una volta
19 3| cominciava ad andare a scuola, e Giulia cominciava a camminar sola.
20 3| tornate più carcerato! La Giulia stava seduta sul letto,
21 3| che potea dir casa mia. La Giulia non parlava, ma pareva occupata
22 3| a spasso in carrozza, la Giulia, che non v'era mai stata
23 3| quella angioletta della mia Giulia, e del mio Raffaele, venite
24 3| Raffaele sopra un ginocchio, e Giulia sopra un altro, e li abbracciava
25 3| dove sorgeva la casa di Giulia figliuola di Augusto; una
26 3| ella era per venire, ma la Giulia cadde ammalata. Io aspettava.
27 3| in Crimea, e della nostra Giulia, già fatta donzella di sedici
28 3| tenera, così afflitta! O Giulia mia, o colomba mia innocente
29 3| abbellite dal sorriso della mia Giulia, la quale mi sembra che
30 3| con reverenza: e quando la Giulia giunse e corse ad abbracciarmi
31 3| Buonanotte, Gigia; buonanotte, o Giulia, sii benedetta.”~Il primo
32 3| donzelle: queste al vedere la Giulia, come tra fanciulle si suole,
33 3| che non avevo udito mai la Giulia suonare, e che da tanto
34 3| diedi un ultimo sguardo alla Giulia, e senza poter profferire
35 3| volta una musica della mia Giulia? Vidi la barca partire,
36 3| subito di casa, e andai da Giulia cui mostrai la lettera.
37 3| Napoli una lettera che la Giulia era travagliata dal parto.
38 3| figlia. Andai a casa di Giulia.~~ ~
|