Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
castra 1
castriota 5
castrovillari 9
catalano 38
catania 4
catantharos 1
catantheros 1
Frequenza    [«  »]
39 sicilia
39 udire
39 voci
38 catalano
38 chiesa
38 dello
38 fratelli
Luigi Settembrini
Ricordanze della mia vita

IntraText - Concordanze

catalano

   Parte
1 3| Carlo Poerio, Francesco Catalano, Cesare Braico. Dopo la 2 3| ducati cinquecento;~Francesco Catalano alla pena di anni venticinque 3 3| mi venne veduto Francesco Catalano che stava con la moglie 4 3| opera e l'aiuto di Francesco Catalano, di Errico Piterà, e di 5 3| cartelli scritti, però da Catalano venne a sapere che egli 6 3| per mezzo di chi 9”. Il Catalano nel suo interrogatorio del 7 3| due parole scrivendo. Il Catalano ci nominava perché ci aveva 8 3| qui si dee sapere che il Catalano è un uomo d'anima, tutto 9 3| Santa Maria Apparente. Se il Catalano non fosse stato un uomo 10 3| agosto, perché era in casa Catalano la sera del 14 settembre, 11 3| Giordano.~Questi due amici col Catalano, col Vallo, col Francesco 12 3| camere legislative, Sessa, Catalano, e Giordano intensamente 13 3| udiamo quel dabben uomo di Catalano nella sua ingenua confessione 14 3| che Sessa con Giordano e Catalano sempre progettavano e dicevano 15 3| forse direbbero come il Catalano: “Noi abbiamo nominato queste 16 3| ad altri (fra' quali al Catalano); “Vediamo, ricordiamoci 17 3| Il vero lo ha detto il Catalano, il quale ha francamente 18 3| istoria del Faucitano, del Catalano, del Giordano; mi parlò 19 3| soli Sessa e Giordano. Il Catalano, onesto uomo, amico del 20 3| tutti i loro segreti, il Catalano che poteva sapere i fatti 21 3| più che il Margherita, il Catalano che lealmente e coscienziosamente 22 3| ancorché gli nuocesse, il Catalano merita fede più di tutti 23 3| loro qualità personali. Il Catalano vi dice che egli in maggio 24 3| carlini al mese. Scroccavano Catalano il quale uomo onesto e credulo 25 3| cartelli scritti; però da Catalano venni a sapere, che egli 26 3| pel capo. Interrogato il Catalano su questo fatto risponde 27 3| propria.~“Mentre tutti e tre (Catalano, Florio e Piterà) stavamo 28 3| fatto: la dichiarazione del Catalano, e la dichiarazione di Bernardino 29 3| aver detto ogni cosa.~Il Catalano vi dice chiaro che si nominavano 30 3| tuono alle imposture: il Catalano che tutto poteva sapere, 31 3| tante cose e tanti nomi. Il Catalano vi parla ancora degli ultimi 32 3| Faucitano, dal Giordano, dal Catalano. Quando fu ideata? La sera 33 3| Loffredo, quando Giordano ed il Catalano gli cercavano un mezzo per 34 3| trovato del Giordano, del Catalano, del Faucitano; che il fine 35 3| chi erano; dimostra che il Catalano ed il Giordano non erano 36 3| di un uomo illuso come il Catalano, al quale non credo di dare 37 3| eran vigilati ancora il Catalano, il Vellucci, il Sessa, 38 3| Piterà, del Gualtieri e del Catalano, perché per segrete informazioni


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License