Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
leggeva 11
leggevano 2
leggevo 9
leggi 35
leggiadra 2
leggiadria 1
leggiadrissimo 1
Frequenza    [«  »]
35 ergastolani
35 fatte
35 infine
35 leggi
35 nostre
35 otto
35 potere
Luigi Settembrini
Ricordanze della mia vita

IntraText - Concordanze

leggi

   Parte
1 2| novembre del 1828, per studiar leggi, perché egli intendeva fare 2 2| gli dicevo: “Ho studiato leggi per soli due anni, non ho 3 2| asino in mezzo ai suoni. Di leggi sapevo pochissimo, e non 4 2| nuovi principi, e nuove leggi, e tutto quel bene che rimaneva 5 2| i mutamenti di stato, di leggi, di costumi, le nuove glorie, 6 2| più di gastronomia che di leggi; non parlar mai di cose 7 2| clemenza, ma non violò le leggi.~C’era un’altra specie di 8 2| anderà senza innovazioni. Noi leggi ed istituzioni abbiamo buonissime, 9 2| dimandava al papa un codice di leggi civili e criminali come 10 2| governare come buona madre, le leggi e le istituzioni dello stato 11 2| onorato, protetto dalle leggi, non più principe ma capo 12 2| coronavano i re, dettavano leggi al mondo; egli ha perduto 13 2| politici, faccia osservare le leggi che abbiamo, tolga gli impiegati 14 2| fratelli debbono unirsi con le leggi e le istituzioni simili 15 2| raccomandava di occuparsi delle leggi amministrative, dichiarava 16 3| strazi io scrissi. Per ora leggi, e credi che l'anima mia 17 3| insieme con lui fanno le leggi: significa che i ministri 18 3| significa che ci debbono esser leggi, e non favori, non protezioni, 19 3| perché. E facendosi buone leggi tutti i figliuoli del popolo 20 3| vita. Se dunque è così, leggi questa mia povera scrittura. 21 3| Gli ergastolani~Le nostre leggi a pochi delitti danno pena 22 3| scellerati? O voi che fate le leggi, e che giudicate gli uomini, 23 3| avete loro spiegato le leggi? Voi che vi chiamate lucerne 24 3| stabilita dal Codice delle leggi pubblicato il 1819. Prima 25 3| colore, ma voglio libertà con leggi, con ordine, con buona creanza; 26 3| consigliato rispetto alle leggi, alla religione, al principe, 27 3| rispetto ed obbedienza alle leggi ed alle autorità. Questa 28 3| desidero un governo con leggi giuste, e rigorosamente 29 3| che poco m'importa; ma leggi e non arbitrio, leggi e 30 3| ma leggi e non arbitrio, leggi e non partiti. Negli anni 31 3| non avevamo molte buone leggi, e le poche buone erano 32 3| nazione che voleva buone leggi ed osservate. Vedendo questo 33 3| loro regolamenti, le loro leggi legali e non eccezionali; 34 3| gli uomini obbedienti alle leggi? Or mettetevi, o giudici, 35 3| religione, rispetto alle leggi ed al principe. Non sono


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License