Parte
1 2| li fe’ giudicare da una commissione militare da lui stesso nominata,
2 2| li fé condannare dalla Commissione militare e subito fucilare
3 2| erano fuggiti, ordinò una commissione militare. Il generale Lucchesi
4 2| dal Re, quando vide che la commissione condannava a morte nove
5 2| ergastolo perché capo, e la commissione lo dichiarò capo perché
6 2| fu mandato alla suprema commissione pe’ reati di stato, tribunale
7 2| fedeli, non crudeli. Questa commissione, avuto il processo, lo rimandò
8 2| il nostro processo a la commissione suprema, senza aver potuto
9 2| posto tra le robe. E però la commissione vedendo che il processo
10 2| favore.” “Io dimando che la commissione suprema faccia fare un’altra
11 2| Impinguato bene il processo, la commissione suprema decise mettersi
12 2| sollievo.~Eccoci innanzi a la commissione di stato, che sedeva intorno
13 2| che diventa una colpa. La commissione suprema rimandò il processo
14 2| sono state presentate, e la commissione deve decidere che cosa bisogna
15 2| raccomandarono a la giustizia della Commissione. L’Escalonne disse: “Io
16 2| rallegrarsi con noi, che la commissione avrebbe dovuto profferire
17 2| penetrare. Ad un tratto la commissione suprema pe’ reati di stato
18 2| furono tratti innanzi la commissione militare centotrentatré
19 2| al giudizio della solita commissione militare: sette furono fucilati:
20 2| menati prigioni a Cosenza. La commissione militare li condannò; ed
21 2| persona, e il presidente della commissione avrebbe voluto salvarlo,
22 2| fu merito più tardi. La commissione militare condannò parecchie
23 2| ai due regni sarebbe una commissione mista scelta tra i membri
24 3| mandato a Procida, dove una commissione militare lo giudica e lo
25 3| famiglia. Fui giudicato dalla commissione di stato, tribunale che
26 3| condannati, diceva al re, che la commissione era stata ingiusta, noi
27 3| dice avere stampate per commissione avuta dal signor Antonio
28 3| certificato della decisione che la commissione di stato fece sul mio conto
29 3| Carrascosa. Il dimani per commissione del Poerio io dovetti parlar
30 3| emanato dopo la nomina della commissione suprema pe' reati di stato
31 3| lo è vero che la suprema commissione di stato li deteneva negli
32 3| non lo sa che la suprema commissione nel 1846 fu abolita, i giudizi
33 3| può ritener per morta la commissione e per vivi i suoi regolamenti.
34 3| suoi regolamenti. Questa commissione essendo mista di magistrati
35 3| fui giudicato da quella commissione. La corte criminale senza
|