Parte
1 2| religione, ma superstizione, ma arte di tirannide per ispegnere
2 2| Borbone. Cominciò la sua arte da allora: io mi allontanai
3 2| sapere meglio degli altri l’arte di canzonarlo. Non gli veniva
4 2| mirabile voce e mirabile arte di canto, e fra quante donne
5 2| concetti nuovi e grandi, e arte di tirare a sé i leggitori;
6 2| piacevolissimo: ma la troppa arte lo impacciava, lo rendeva
7 2| rimasta una memoria dell’arte di tessere la seta, introdotta
8 2| miseri hanno imparato quest’arte ciascuno dal padre suo,
9 2| pena andavano i muli.~L’arte che tutti i calabresi sanno
10 2| sciocchi: pochi esercitano un’arte o un mestiere, gli altri
11 2| molti benefizi. E perché l’arte è un bisogno del nostro
12 2| riuscirebbe un nuovo miracolo nell’arte, e avrebbe le virtù di tutti
13 2| perché io non sapevo bene l’arte del cospirare, fidavo troppo
14 2| uscito due volte, ma senz’arte senza parte ho rubato per
15 2| e traducevo in versi l’arte poetica di Orazio facendovi
16 2| prodotti i capilavori nell’arte moderna, cademmo in un abisso
17 2| che il Gioberti pose con arte e fece accettare da tutti,
18 2| furono lodati come opera d’arte, e sono consiglio come s’
19 2| esercizio di professione o arte liberale; mandare commessari
20 3| assicurazioni, tante proteste!” “Arte di legisti.” “Vedremo.”~
21 3| tutti dovrebbero imparare un'arte, tutti dovrebbero imparare
22 3| dagl'infelici. E prima che arte facevi?” “Ero salassatore,
23 3| fa paura a tutti: una è l'arte di opprimere, ed ogni malvagio
24 3| una spada, e lavorati con arte fina, e con ornamenti di
25 3| quantunque senza istrumenti d'arte, con qualche ferruzzo fanno
26 3| sudici strumenti della sua arte.~Santo Stefano, 5 marzo (
27 3| brave coltellate, imparò l'arte del calzolaio, mediante
28 3| Ora egli adoperava ogni arte per avere in mano una spiga
29 3| fornaio: e fornaio era la sua arte. Se ha per mano qualche
30 3| acquistarono grande pratica in un'arte stando in carcere, come
31 3| nuovi alla difficilissima arte del governare, uomini deboli
32 3| voci di amnistia sparse ad arte dai tristi per tormentare,
33 3| dispiaciuto il modo: io non so l'arte d'inzuccherare le sozzure,
34 3| altri essi usavano ogni arte, vendevano i nomi di persone
35 3| era stata sparsa anche ad arte, ecco come il Sessa poté
|