Parte
1 2| avaro, superstizioso: si sentiva dappoco, e credeva tutti
2 2| selvaggio preso al laccio, e mi sentiva avvilito innanzi la mia
3 2| nascondersi”. Se il Bianchi sentiva tanto la bellezza d’Omero,
4 2| carcere.~Una mattina che io le sentiva tutte quelle angosce strazianti,
5 2| ne addolorava: ma quando sentiva gli stimoli della fame andava
6 2| l’animo e la poesia la sentiva in me, e però credevo e
7 2| ricolto dell’anno 1846 si sentiva penuria e fame nelle nostre
8 2| ministro Del Carretto che si sentiva ferito gettava fuoco dagli
9 2| dolorose nuove dalla Sicilia, e sentiva crescere ogni giorno i bollori
10 2| uffiziale dell’esercito, e si sentiva ardere il cuore alle ingiurie
11 3| Non so che cosa allora sentiva e pensava, ma mi pareva
12 3| stata una festa”. Io mi sentiva la gola stretta, e non poteva
13 3| mi nascondeva quello che sentiva dentro. Non pianse, non
14 3| dai figli, e come io mi sentiva striturata dal dolore. Chi
15 3| pormi a letto perché mi sentiva aggravata la testa da forte
16 3| quella pel Faucitano: io sentiva dolore per tutti, sperava
17 3| sperava e non sperava, e mi sentiva straziare. Volle leggere
18 3| tutto faceva terrore, io mi sentiva stringere il cuore, e diceva
19 3| mirava quei bambini, e mi sentiva squartare il cuore, specialmente
20 3| pallore di morte: io mi sentiva il cuore arido come legno,
21 3| inteso il giorno innanzi: già sentiva le voci delle sante messe,
22 3| dolore ed il timore, mi sentiva più vogliosa di operare,
23 3| dubitava s'era vero quello che sentiva, il cuore mi agonizzava,
24 3| aveva mille commozioni, mi sentiva la gola stretta.~Dopo che
25 3| riempire quel vuoto che io sentiva in me. L'anima mia allora
26 3| trascinato dai gendarmi, e sentiva ribollirmi tutto il sangue
27 3| ma non me stesso che mi sentiva legato da mani e da piedi
28 3| benedetta luce del sole, e sentiva venirmi sul volto, entrarmi
29 3| fatica grande, e la sera mi sentiva stanca, pure per mio figlio
30 3| che lo seguiva a piedi mi sentiva arsa dal sole, e ad ogni
31 3| credevo di uscir pazza, sentiva un dolore che mi lacerava
32 3| doveva temere perché non mi sentiva reo di nulla, perché il
33 3| tutti mi dicevano, ed io lo sentiva, che m'avevan posto in carcere
34 3| Sessa intendeva creare: solo sentiva dire da Sessa medesimo che
|