Parte
1 2| leggeva l’altro. Oh che libro fu quello per me! io vedevo
2 2| correggerla. Io scriverei un libro su questo taglio degli alberi”. “
3 2| taglio degli alberi”. “Un libro? vah! e che diresti?” “Che
4 2| So che stai scrivendo un libro”. “Io? no. E su di che potrei
5 2| di che potrei scrivere un libro io?” “So che scrivi su certi
6 2| bisogna parlare come un libro, guardavo gli altri e talvolta
7 2| fosse anche egli scritto nel libro dei sospetti, pure perché
8 2| ignorante, non leggeva mai libro, scriveva con molti errori
9 2| pregò di fargli stampare un libro su la città di Sibari, e
10 2| studiare un altro gran libro, che è il mondo, dove si
11 2| interno, gli presentò il libro, e chiese la cattedra. Il
12 2| ricordo il nome: leggetelo nel libro che mi ha dato.” “È desso,
13 2| pezzo, infine mi diede un libro scritto di sua mano, dicendomi
14 2| Machiavelli. Lodai moltissimo il libro all’amico, il quale poi
15 2| mi disse: “Ebbene, questo libro l’ho scritto io”. “Tu? oh
16 2| consolazione.~Avevo chiesto qualche libro, e finalmente fu permesso
17 2| Monti, ed io gli mandai il libro per mezzo del custode Liguoro.
18 2| Napoli quando ci venne un libro che fece una rivoluzione
19 2| morale sopra tutti”. Non mai libro di filosofo, e neppure di
20 2| Gioberti per fare entrare il libro in Italia e farlo leggere
21 2| Dell’Austria non parlò. Il libro fu letto da ogni condizione
22 2| Prodigioso fu l’effetto del libro, scosse e sollevò la coscienza
23 2| esteriore e mutabile del suo libro, e negli altri libri egli
24 2| concetto, la idea madre del libro: la quale a molti parve
25 2| diceva Cesare Balbo nel suo libro Le speranze d’Italia, che
26 2| la voce chioccia io?” Il libro volava di mano in mano,
27 2| Chi ti ha dato questo libro?” “Il torcoliere dello stampatore
28 2| ti ha dato a stampare il libro?” “Il Corsini, quegli che
29 3| apre e si chiude come un libro, pone su la salvietta un
30 3| da me, e mostrandomi il libro, ed a stenti compitando
31 3| del Cosmos dell'Humboldt libro stupendo, che vorrei rileggere
32 3| Serra che scrisse il suo libro che fu la prima opera di
33 3| di accusa, che è un bel libro, stampato, con l'elenco
34 3| forse notato il nome in un libro? diede giuramento? Margherita
|