Parte
1 2| avvocato Francesco Paolo Bozzelli. Questo gruppo più volte
2 2| Poerio, Francesco Paolo Bozzelli, Matteo de Augustinis, Mariano
3 2| Costituzione, amnistia. Bozzelli ministro dell’interno, Carlo
4 2| impazienza lo statuto, che il Bozzelli compilava per incarico avuto
5 2| carta francese del 1830: il Bozzelli credette di aver scritto
6 2| dei dolori del popolo. Il Bozzelli stesso diceva a tutti: “
7 2| agricoltura e commercio; il Bozzelli all’interno; il principe
8 2| mandai la mia rinunzia al Bozzelli. Mi ricordo che in quei
9 2| faceva terrore; onde il Bozzelli consigliò il Re di pubblicare
10 2| Lombardia; andò a casa del Bozzelli a chiedere che il governo
11 2| burrasche: anche lo stesso Bozzelli a me parve sempre un vanitoso,
12 2| commercio, liberale moderato; il Bozzelli all’interno, irritato che
13 2| subito la mia rinunzia al Bozzelli, e ripresi ad insegnare
14 2| ricordare la Camera dei pari.~Il Bozzelli soleva dire ai suoi amici
15 2| anzi vi benediremo”. Il Bozzelli disse che egli per ragioni
16 2| governo nelle Calabria: e il Bozzelli difendeva quelle opere come
17 2| il suo ministero, dà al Bozzelli come un’offa l’istruzione
18 2| bandiera. Il ministero muta: il Bozzelli passa all’istruzione pubblica:
19 3| e la mandai al ministro Bozzelli: “Per non rubar tempo a
20 3| irrevocabile rinunzia”. Il Bozzelli non l'accettò, e non la
21 3| mai sentimenti.~Intanto il Bozzelli per buona opinione che aveva
22 3| colori.” Non so che fece il Bozzelli dopo questa lettera: la
23 3| novembre, e finalmente il Bozzelli fece accettare la mia rinunzia;
24 3| duca Proto, l'ex ministro Bozzelli, ed il principe di Torcella.
25 3| risentimento ai ministri Bozzelli e Ruggiero, che quantunque
26 3| fare uccidere i ministri Bozzelli, Ruggiero, Longobardi e
27 3| lettera che io scrissi al Bozzelli quando rinunziai al terzo
28 3| rigettata la posizione.~6. Il Bozzelli proponeva al re di darmi
29 3| ogni dono. Interrogate il Bozzelli, fatevi dare una copia di
30 3| in agosto io scriveva al Bozzelli, pregandolo di ringraziare
31 3| principe di Torella ed il cav. Bozzelli. Ma da chi il Romeo intese
32 3| che per il Torella ed il Bozzelli non teneva alcun conto di
|