Parte
1 2| era come gli altri: una prigione d’un centinaio di fanciulli
2 2| polizia che te lo tappava in prigione. I colli torti stavano nei
3 2| Carlo d’Angiò, che lo fece prigione e gli mozzò il capo. Era
4 2| in Santa Maria Apparente prigione dei ladri e dei rei di stato.~
5 2| onore fu tenuto in quella prigione militare. Nella notte che
6 2| fummo condotti nella gran prigione della Vicaria in un giorno
7 2| vecchietto custode della prigione di stato, il quale ci menò
8 2| custode: “E questa è tutta la prigione di stato che voi custodite?”
9 2| stato tre anni e mezzo in prigione, hai perduto una cattedra
10 2| dimenticare: ritenne in prigione i presi, che non furono
11 2| conoscerli: l’andare in prigione era come una moda, e tutti
12 2| onde egli quantunque in prigione parlava con tutti, consigliava,
13 2| salvava e lo faceva menar prigione in Castel dell’Ovo.~Chi
14 3| udimmo su la volta della prigione un rumor grave come di seggioloni
15 3| dovevano a momenti uscire di prigione: il povero giovane piangeva,
16 3| di guerra, sono ancora in prigione da vari mesi: e i nostri
17 3| gran gente era intorno la prigione, ed altra andava per vedere
18 3| tutta la notte innanzi la prigione, dolenti più della nostra
19 3| Moscariello”, lo menarono prigione in Cosenza. Quando egli
20 3| due mesi in Napoli nella prigione di S. Maria Apparente. Ma
21 3| opera di economia, nella prigione di Castel Capuano; Tommaso
22 3| ardire di pensare. In una prigione perpetua, sovra uno scoglio,
23 3| venire e mio padre è in prigione.” E la monaca: “E se vi
24 3| esilio, e lasciare mio marito prigione in Napoli, e mia figlia?” “
25 3| capi della setta, e che in prigione egli cospirava, ed in luglio
26 3| erano stati tre giorni in prigione: desiderava che la Sicilia
27 3| poi, il Nisco era già in prigione: gli altri furono tenuti
28 3| e pena ben sette mesi in prigione, allora si cerca la libreria
29 3| abbiamo fatto rilevare dalla prigione, e venire in nostra presenza.”
30 3| richiamato e ritenuto in prigione; che il 19 agosto fu liberato.
|