Parte
1 2| baule di roba per lui, ma il marchese gliela fece lasciare dandogli
2 2| intendente della provincia, marchese di Sant’Agapito, se lo menò
3 2| intendente della provincia, il marchese di Sant’Agapito, ogni mattina
4 2| Carretto ebbe titolo di marchese, grado di maresciallo, e
5 2| barone Carlo Poerio, il marchese Luigi Dragonetti, Matteo
6 2| guardiamoci le sacche”. Il marchese d’Andrea, ministro delle
7 2| gli evviva.” Oh, signor marchese,” disse don Domenico ad
8 2| dissero alcune signore. E il marchese senza farsi pregare due
9 2| Vedete pazzia! I versi del marchese colmarono il sacco; e andato
10 2| Spaventa e Camillo Caracciolo marchese di Bella, farebbero opera
11 2| e a quattro studenti, il marchese Basilio Puoti aveva in sua
12 2| questi valenti uomini fu il marchese Basilio Puoti, il quale
13 2| stato cavalier Vincenzo Marchese, vecchio, guercio, lindo,
14 2| Davalos, che poi divenne marchese del Vasto e di Pescara.
15 2| uno studio. Il commessario Marchese mi disse: “Cotesto non lo
16 2| governo sospettò che il marchese Luigi Dragonetti avesse
17 2| risparmiavano neppure il re. Il marchese di Pietracatella, presidente
18 2| renduti al Re, ed il titolo di marchese. Il Re gli dava il titolo,
19 2| assegnava il feudo, dicendolo marchese di Tremiti, isoletta dove
20 2| opera. Chiamò in sua casa il marchese Luigi Dragonetti, Saverio
21 2| presidente del consiglio, il marchese Luigi Dragonetti, agli affari
22 2| furono nominati Ottavio marchese Tupputi, presidente, e membri
23 2| non risposero. Il deputato marchese Luigi Dragonetti interpellava
24 3| sepolti: qui stettero il marchese Tupputi, il colonnello Celentano,
25 3| accolti dal caro Panizzi, dal marchese d'Azeglio ministro sardo,
26 3| letteratura, l'Elogio del marchese Basilio Puoti, l'Elogio
27 3| Bracale, a cui il commessario Marchese mostrò la denunzia scritta
28 3| che io conobbi in casa del marchese Basilio Puoti: abbracciai
29 3| Poerio, il signor Pica, il marchese Venusino, il duca Proto,
|