Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
damiano 1
dammi 5
dan 1
danari 29
danaro 14
danaruzzi 1
dando 6
Frequenza    [«  »]
29 civile
29 comandante
29 condanna
29 danari
29 dicendo
29 esercito
29 esso
Luigi Settembrini
Ricordanze della mia vita

IntraText - Concordanze

danari

   Parte
1 2| disegni, e spendevano tanti danari per risanarmi. Infine con 2 2| così avere bei rotoletti di danari. “Ohimè”, dicevo, “questo 3 2| li rimandano se non hanno danari e robe: se il proprietario 4 2| luminarie, spendendo gran danari che andrebbero meglio adoperati 5 2| provocava lo sdegno; pigliava danari in prestito e non pagava: 6 2| cortese, non volle accettar danari che gli offerii, mi trattò 7 2| agevolezza.” “Voi avete i mie danari, fatela comperare”. Mi fu 8 2| la disperazione quando ho danari mi ubriaco, e ieri venni 9 2| fece promesse, gli diede danari, gli disse di scoprire, 10 2| ricco, e non posso darvi danari.” “Non voglio danari.” “ 11 2| darvi danari.” “Non voglio danari.” “E che volete da me che 12 2| me ne innamorai, e con danari ebbi carte e testimoni e 13 2| carcere un pezzo, finché con danari non fece più parlare del 14 2| gran signori, e con molti danari, le guardie urbane, guidate 15 2| liberali, e tirarseli con danari, onori, ed anche uffizi: 16 2| contro di lui.~Ci volevan danari, e si pensò al solito di 17 2| altri ministri, chiedeva danari al Vignali, e dicendo egli 18 3| chiamato canile: presta danari ad usura, come i più fanno, 19 3| volumi, che gli costano buoni danari, e che egli, il mio giudice, 20 3| sa dire di no; se non ha danari li toglie in prestito per 21 3| fuggì a Malta. Ma senza danari, confidando nell'amnistia 22 3| E mentre aspettava, e i danari scemavano, venne da Napoli 23 3| persuase. Sperò di cavarci danari, seguitò la sua via verso 24 3| posto, e diviso tra loro i danari. Io ho gridato ma inutilmente; 25 3| affiliati, perché mandava danari e panni al Margherita sul 26 3| visitava, gli dava del suo, e danari ed abiti mandatigli dal 27 3| fatiche; né potevamo radunar danari perché non eravam di quelli 28 3| dichiari che un'offerta di danari, due rinunzie, un costituto, 29 3| uomo onesto e credulo dava danari: tentavan Gualtieri ricevitore


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License