Parte
1 2| principe. Ogni giovane a venti anni è buono, come ogni
2 2| devozione e la ghiottoneria. Venti commensali erano assisi
3 2| battuta continuamente da venti che tolgono agli abitanti
4 2| scosso da un rumore come di venti carri d’artiglieria che
5 2| monte e spazzato da tutti i venti, non ci fu cholera, ma ci
6 2| ella poteva venire ogni venti giorni e parlarmi innanzi
7 2| Escalonne, dopo di essere stati venti mesi nei criminali di Santa
8 2| aperte in un muro grosso un venti palmi, e però danno poca
9 2| perduti. Angelo Santilli di venti anni, con capei biondi e
10 3| Vallo alla pena di anni venti di ferri, ed alla multa
11 3| imberbe, che non aveva più di venti anni. Gli domandammo da
12 3| agitato e rumoroso. Tutti i venti la battono, e vi portano
13 3| dal tempo, dai pirati, dai venti; e le due isole rimasero
14 3| si vive a discrezione de' venti e del mare, divisi dall’
15 3| ergastolo da quindici, da venti, da trent'anni; dimentichi
16 3| tra questi uomini stiamo venti prigionieri politici, sei
17 3| santificati dal lavoro; dopo venti, venticinque, trent'anni (
18 3| si trova scritto che in venti anni sono morti uccisi mille
19 3| e se dovrò dir dieci, e venti, e trenta? Io nol dirò,
20 3| Viene così tardi, ogni venti, venticinque, trenta giorni:
21 3| guardando il cielo, osservando i venti, dimandando del mare, facendo
22 3| mette in una pentola di rame venti palmi sotterra. Da un altro
23 3| Demetrio stette egli sino a venti anni sotto quella stolida
24 3| dicono che egli non giunga a venti; non perché il povero giovine
25 3| mentre egli è in Napoli da venti anni, ed aveva in tasca
26 3| al 30 agosto. In questi venti giorni, egli niente atterrito
27 3| tutte di mia mano. Inoltre venti copie del mio Elogio di
28 3| altre carte simili: infine venti copie della mia difesa.
|