Parte
1 2| passare per la città, e alcuni uffiziali alloggiare in casa nostra,
2 2| lauro al cappello, ed altri uffiziali venire ad alloggiare in
3 2| esercito, richiamò gli antichi uffiziali già dimessi per politiche
4 2| capitano. Ciascuno di questi uffiziali aveva un questore o tesoriere,
5 2| le armi, un vescovo, vari uffiziali di finanza, un liceo, un
6 2| e Domenico Moro, veneti, uffiziali nella marina austriaca,
7 2| di questo dei Bandiera, uffiziali austriaci e dei loro compagni
8 2| disegno sorprendere gli uffiziali del presidio radunati a
9 2| grande e pulitissima: gli uffiziali mi usarono molte cortesie,
10 2| di Malta.~Ringraziai gli uffiziali dell’Odin, dei quali avrò
11 2| principi reali, tutti gli alti uffiziali dello stato, e le milizie:
12 2| oscuri pericoli. Taluni uffiziali della guardia nazionale
13 2| volontari comandati dagli uffiziali Francesco Carrano, Francesco
14 2| primi giorni di maggio: tre uffiziali della guardia nazionale,
15 2| e trovò tutti i grandi uffiziali di corte, che in quei giorni
16 2| Pepe, un saluto a quegli uffiziali e soldati che magnanimi
17 2| composto principalmente di uffiziali della guardia reale, che
18 2| flotta svizzera. Quegli uffiziali appartenenti a nobili o
19 2| Delli Franci, perché antichi uffiziali dell’esercito napoletano,
20 2| io lo vidi in mezzo a due uffiziali della guardia che cianciavano
21 2| Novara il 23 marzo. Molti uffiziali in Napoli celebrarono con
22 2| voleva disperderli, ma altri uffiziali della camarilla comandarono
23 2| dovevano dire gli altri uffiziali, e i soldati stessi? erano
24 3| alla presenza di moltissimi uffiziali di marina e di alcuni generali
25 3| mangiavano delle ciambelle. Certi uffiziali ci videro, parlarono all'
26 3| comandante del forte, altri uffiziali, ed i custodi. La gran corte
27 3| più successo sedurre gli uffiziali che i soldati, imperocché
28 3| potuto far conoscenza degli uffiziali, che de' soldati. Per questa
|