Parte
1 2| abborrenti dallo studio, non per colpa loro, ma per quell’educazione
2 2| perché dura la vecchia colpa di non curare i nostri:
3 2| sono tante che diventa una colpa. La commissione suprema
4 2| per tanti anni si dava la colpa ai ministri, al confessore,
5 2| popolarità, ed essi ebbero colpa di ciò che avvenne il 15
6 2| avvenne il 15 maggio come ha colpa l’educatore del male che
7 2| petto, e diciamo il vero: la colpa l’ebbero tutti, ciascuno
8 2| hanno fatto nel mondo: la colpa fu nostra che lo inasprimmo
9 2| le femminette: fu nostra colpa che facemmo come il cane
10 3| corpo, in questo io non ho colpa; ma l'anima mia sarà sempre
11 3| Raffaello, e mi diede a colpa che io aveva fatto passare
12 3| dovere, e non avete voi colpa ai delitti loro? or chi
13 3| soccorrere i caduti nella colpa? Il governo paga due preti
14 3| colori che a Napoli sono colpa: la colpa per la quale mio
15 3| a Napoli sono colpa: la colpa per la quale mio marito
16 3| lamentano.~I ministri hanno colpa sì, ma la colpa vera l'abbiam
17 3| ministri hanno colpa sì, ma la colpa vera l'abbiam noi, l'ha
18 3| tratto in inganno, e se colpa vi è si deve ai capi attribuire”.
19 3| quello che tu riferisci: la colpa è loro non tua, perché essi
20 3| rimedio: sappiamo che la colpa si deve attribuire ai capi,
21 3| Iddio che non dia loro a colpa le amarezze che fanno sofferire
22 3| sasso. Se tu sei ladro, che colpa ho io che ti chiamo ladro?
23 3| bisogna dire che io non ho colpa, ed essi si sono conosciuti
24 3| preliminari.~1. La prima è che la colpa vera che si vuole punire
25 3| Archimede, e dà loro tutta la colpa de' mali che hanno afflitto
26 3| legge chiara sul volto o la colpa o la innocenza. Questo modo,
27 3| tratto in inganno, e se colpa vi è si deve ai capi attribuire”;
28 3| uomo. Se mi sarà dato a colpa l'essere onesto, l'aver
|