Parte
1 2| profanazione della poesia.” Vedete pazzia! I versi del marchese
2 2| divorava i prigionieri: dicono, vedete, io non lo so io, che non
3 2| smarrito, e ci disse: “Signori, vedete il palazzo Lieto, ogni resistenza
4 3| il numero dei delitti. Or vedete con quali mezzi si correggono
5 3| salvare il figliuol vostro: vedete, o anime benedette e carissime,
6 3| anime benedette e carissime, vedete tra quali orrori io son
7 3| Bellantonio all'ergastolo. Vedete che giudizio di cristiani
8 3| nella marina sarda? Non vedete il congedo?” “Bisogna aver
9 3| consiglia di essere spergiuro. Vedete quale empietà commettete
10 3| e vi pregava a leggerli. Vedete, io vi diceva, quali erano
11 3| re il 18 febbraio 1848; vedete come io protestava pubblicamente
12 3| vista il libraio. E non vedete chiaramente, o signori,
13 3| appartenevano alla setta.”~Vedete quante cose e nomi sono
14 3| Pironti, ed il Persico? E vedete come egli ricordandosi di
15 3| Sessa e dal Giordano... Vedete, o signori, quanti assurdi,
16 3| signori, quanti assurdi, vedete quante contraddizioni, vedete
17 3| vedete quante contraddizioni, vedete se vi poteva esser setta
18 3| organizzata secondo le Istruzioni vedete se in questa setta, in questo
19 3| onore, che hanno pudore.~Non vedete voi chiara l'impostura e
20 3| impostura e l'intrigo? non vedete voi chiara la più bassa,
21 3| e lo creò unitario. Non vedete qui che il Iervolino mentisce,
22 3| Glielo disse il Sessa”. Vedete, o giudici, come io ragiono
23 3| queste considerazioni voi vedete, o giudici, combattuta e
24 3| arrestarmi il 23. E non vedete, o signori, che dal processo
25 3| Da quanto è che non lo vedete?~R. Da circa tre mesi.~D.
26 3| dovuti essere stampati. E non vedete voi qui chiaramente che
|