Parte
1 2| moglie parlare cosi. La sventura l’aveva trasformata, e svolgeva
2 2| coi riguardi dovuti a la sventura è il presidente Marcarelli:
3 2| e soccorrevole ad ogni sventura. Dopo la sua requisitoria
4 2| danno ad ogni apparenza di sventura, non servivano né a sfamare
5 2| suoi e mi disse: “Io ho la sventura di avere mio padre e mia
6 2| Azeglio, che al veder tanta sventura sentì gonfiarsi il cuore,
7 2| ritirata, la sconfitta, la sventura di re Carlo Alberto, nella
8 3| palpitava nel seno, quando la sventura ci colpì grave e lungamente;
9 3| fa parer bella la stessa sventura. Io scrivo non per avere
10 3| amico ignorava un'altra sua sventura, la morte d'un suo fratello
11 3| biecamente, perché insultava la sventura. Giunti alla porta della
12 3| Riverente coi miei compagni di sventura di Vostra Eminenza.~Ergastolo
13 3| pensa, o Raffaele, che sventura è venuta nella tua famiglia;
14 3| mogli de' tuoi compagni di sventura, ed altre donne pietose
15 3| neppure i sacri diritti della sventura.~Ripopolata Ventotene, rimaneva
16 3| espiazione, dopo che la sventura li avrà domati, dopo che
17 3| e capisti la tua e mia sventura. Ti rividi dopo due mesi
18 3| per amare e consolare una sventura.~Se alcuno leggesse queste
19 3| intenderci, non capisce che la sventura accresce ed affina l'amore.
20 3| pure sopportabile questa sventura, ringraziamo il sommo Iddio
21 3| Iddio che ci ha dato la sventura e l'amore.~17 settembre
22 3| profondi solchi che vi segna la sventura, e non abbia gli occhi dipinti
23 3| due amici in una grande sventura si scambiano tra loro. In
24 3| amico, ed ora compagno di sventura, barone Carlo Poerio, allora
25 3| doluti di aver incontrata una sventura per aver esercitata una
26 3| pascersi e godere della mia sventura? Quando avete veduto che
|