Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gridando 15
gridano 4
gridar 1
gridare 26
gridarono 5
gridassero 1
gridato 6
Frequenza    [«  »]
26 cortile
26 fino
26 gennaio
26 gridare
26 mandato
26 multa
26 napoletani
Luigi Settembrini
Ricordanze della mia vita

IntraText - Concordanze

gridare

   Parte
1 2| avevo messo di stoppa, e gridare: ‘giacobino!’, mi afferrano, 2 2| mosse a chiamar le vicine, e gridare miracolo. Le comari accerchiano 3 2| levarsi, e a gran voci gridare: “grazia, grazia”. Ad ogni 4 2| deliberarono di levarsi e gridare la costituzione di Francia: 5 2| Castelluccia, e di vederlo saltare, gridare, piangere, ed ei rideva 6 2| che hanno e si sgolano a gridare: i pescivendoli attaccano 7 2| per via; odo alcune voci gridare: “San Vitaliano, aiutateci” 8 2| spaventevole, un correre, gridare, percuotere, aprire le porte, 9 2| affollarsi, un urtarsi, un gridare, un guardare in bocca per 10 2| del carcere. Onde senti gridare in cantilena tanti nomi 11 2| ecco un batter di mani, un gridareViva Italia, viva Pio IX, 12 2| volta che io udivo i monelli gridare per le vie, vendendo alcune 13 2| dovevano dire, e pur volendo gridare, e forse beffare, ripetevano “ 14 2| all’udire molti popolani gridare: “Viva Italia! noi siamo 15 2| udita allora profferire e gridare dal popolo mi faceva sentire 16 2| giorno gran popolo va a gridare innanzi a la porta de’ gesuiti, 17 2| vestiti con le gole spalancate gridare abbasso ministri, abbasso 18 2| bambini a le baionette, e gridare “Porca italiana”; le scuso 19 2| innanzi la reggia, e di gridare: “Abbasso il programma Saliceti, 20 2| rivoluzione, del fiato gettato a gridare? E i modi del chiedere erano 21 2| un battere di tamburi, e gridaretradimento, alle armi’, 22 2| ballare, cantare, e ogni tanto gridareViva il re, mora la nazione”, 23 2| percuotono, e li costringono a gridareViva la costituzione”. 24 3| schierare nel cortile, fece gridare che i condannati dovessero 25 3| modo che bisogna chiamarlo, gridare, scuoterlo per farlo attendere. 26 3| quando molti gridavano, ed il gridare era vanto, io taceva; quando


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License