Parte
1 2| rividi l’Amarelli ricordammo insieme le ossa della gran madre.~
2 2| compagno di scuola, e andavamo insieme da un maestro che era dotto,
3 2| Dopo la lezione uscimmo insieme, ed ei non sapendo bene
4 2| voglia: tutto sta nell’unire insieme tanti voleri; e la setta
5 2| artiglieria che passassero insieme per via; odo alcune voci
6 2| disse che s’erano allevati insieme in seminario, e che era
7 2| forte e severo, ed amoroso insieme ed operoso. Queste parole
8 2| fra noi la difesa di stare insieme una mezza giornata nelle
9 2| prussiato e di solfato mescolati insieme: e su gli otto fogli fu
10 2| parte da ferri, mescolati insieme giudicabili e giudicati,
11 2| monarchia e popolo, che lottano insieme; e dove la monarchia diventa
12 2| prete De Ninno passeggiavano insieme accigliati e muti, e ogni
13 2| chiamarono fratelli, e corsero insieme in Lombardia.~Tra le carte
14 3| immagine, o diletta mia: e tu insieme coi nostri figliuoli sei
15 3| voce dei deputati i quali insieme con lui fanno le leggi:
16 3| beatissimo, io mi stringeva tutti insieme mia moglie ed i miei figli,
17 3| facciamo il caffè, che beviamo insieme.~Ieri sera mentre eravamo
18 3| amarci, compatirci, e vivere insieme, ciascuno di noi deve poter
19 3| di udienza, noi eravamo insieme: io stava in mezzo a loro,
20 3| Ricordate che abbiamo desinato insieme in casa Panizzi?” “Lo ricordo.” “
21 3| Raffaele e Bixio andavano insieme per isviare una spia che
22 3| mezzo nel 1839 fui accusato insieme con altri di appartenere
23 3| Settembrini? gli hai veduti mai insieme, e come, e dove, e quante
24 3| sull'Unità italiana, i quali insieme al mio formano il gran processo
25 3| erano mente ed esecutori insieme. Quelli li ascoltavano intenti
|