Parte
1 2| parte civile, dicendo i loro avvocati che il de Matteis aveva
2 2| guadagnare qualcosa. E poi quanti avvocati ci sono senza laurea e senza
3 2| mettiti in uno strano mondo di avvocati, di liti, di clienti, di
4 2| quali non ci erano tanti avvocati e tante carte scritte. Per
5 2| cavalieri, e magistrati, ed avvocati; e don Domenico gonfio e
6 2| che non si governa con gli avvocati, che se si stabiliva il
7 2| colonnelli. Non ammetteva avvocati: due magistrati erano difensori
8 2| conferire con noi i due avvocati ufficiosi, che erano Giuseppe
9 2| un calunniatore”. I due avvocati si guardarono in viso l’
10 2| forte, e non quei ministri avvocati che chiacchierando sempre
11 2| non svolgere lo statuto. O avvocati, anzi paglietti voi meritate
12 2| altri principi, duchi ed avvocati ministri non dovevate volerlo
13 2| patire le chiacchiere degli avvocati: era un uffiziale dell’esercito,
14 3| giudici a noi riferite dagli avvocati, le promesse che si farebbe
15 3| andaron via.~Vennero gli avvocati C. de Vivo, Biagio Russo,
16 3| abbiamo udite le difese degli avvocati? Non abbiamo udita la difesa
17 3| aver voluto ascoltare gli avvocati che mi consigliavano di
18 3| fratello Peppino con gli avvocati era andato a Caserta. Questa
19 3| venire: e sapemmo che gli avvocati erano tornati la sera a
20 3| contrari, e neppure i vostri avvocati sono stati ricevuti. Ma
21 3| di noi imputati, e dagli avvocati signori Giacomo Tofano e
22 3| Gennaro de Filippo nostri avvocati, che con la parola e con
23 3| discusse per forma coi soli avvocati a porte chiuse, in segreto,
24 3| ascoltarlo, voleva che gli avvocati Castriota e Russo che avevano
25 3| processo mostra; che gli avvocati hanno chiarito, e che voi
|