Parte
1 2| le seggiole, e se escono vanno in fila con gli occhi bassi:
2 2| le cose di questo mondo vanno raramente secondo ragione,
3 2| affatto; e pochissimi ci vanno. Chiunque si presentava,
4 2| loro casini e la primavera vanno a villeggiare. Ad un miglio
5 2| grida l’evviva: sonatori vanno per tutta la città, e poi
6 2| fanno e si dicono cose che vanno osservate dai savi come
7 2| compagnia di forzati che vanno al lavoro nella Darsena. “
8 2| accompagnare i custodi quando vanno ad aprire le segrete. Chi
9 2| guardie nazionali, escono, vanno ad imbarcarsi, portano un
10 2| vie sono strette e non ci vanno né cannoni né cavalli, né
11 2| un verso o in un altro, vanno adagio; ei sono travolti
12 2| altri popolani si uniscono, vanno al Carmine da un tavernaio
13 3| cortile. Tra essi i fortunati vanno soli, portando o tutte le
14 3| i cessi, portano acqua, vanno a spendere alla taverna:
15 3| che da cinquant'anni e più vanno trascinando la vita nelle
16 3| chirurgo, il prete: i feriti vanno all'ospedale; i morti nella
17 3| politici son quasi i soli che vanno alla Chiesa, perché chi
18 3| dell’Ospedale, perché spesso vanno all'Ospedale non per malattia
19 3| fabbriche che tuttodì si vanno facendo. Ma dico che con
20 3| le piaghe profonde che mi vanno sino alla sostanza dell'
21 3| uno di quegli aeroliti che vanno vagando negli spazi immensi
22 3| indice della mano destra, gli vanno sopra per trapassarlo con
23 3| scoprirei piaghe profonde che mi vanno sino all'anima.~Io non sono
24 3| stessa coscienza; e poi vanno attorno alle famiglie dei
|