Parte
1 2| degli antichi uomini di Roma, e ci pareva di essere nati
2 2| quegli allora andossene a Roma. Ora il Del Carretto per
3 2| un dittatore sedente in Roma: dieci consoli governare
4 2| dittatore sta veramente in Roma, e chi può essere, e che
5 2| gran fine. La chiesa di Roma udì quei consigli, tenne
6 2| Dove si va, abate?” “A Roma, per vedere la canonizzazione
7 2| lettera del dittatore da Roma il quale approvava un ufficio
8 2| tempo furono scacciati da Roma, e malmenati; egli sta in
9 2| e malmenati; egli sta in Roma, onorato, protetto dalle
10 2| cattolici, e vede stabilito in Roma un governo libero che non
11 2| coloro che tornavano di Roma sentivamo una stretta al
12 2| italiana che si stringeva tra Roma, Toscana e Piemonte, si
13 2| Livorno.~Furono mandati a Roma per trattare la lega italiana
14 2| uccisione di Pellegrino Rossi in Roma il 15 novembre, e la fuga
15 2| costituente italiana in Roma, e poi la novella che il
16 2| napoletani movevano contro Roma. I francesi sono vinti il
17 2| Firenze, il 30 i francesi in Roma: la rivoluzione è vinta
18 3| in Ponza, e le portò in Roma onoratamente. Nerone vi
19 3| indifferenza”. Si giunse a Roma, ed io volli un po' vedere
20 3| ed io volli un po' vedere Roma, e andai attorno sola: e
21 3| e andai attorno sola: e Roma mi fece dimenticare per
22 3| i guai miei. Partimmo da Roma in carrozza, dove entrarono
23 3| che il Saliceti disse in Roma quando si proclamò la Costituzione
24 3| dalle sette, che fuggì da Roma quando vi si stabilì la
|