Parte
1 2| per salvarmi: io uscii; le vie erano sparse di cadaveri
2 2| particolarmente per quattro vie, che parevano diverse, e
3 2| ed ei non sapendo bene le vie mi pregò che lo accompagnassi
4 2| anche camminando per le vie leggevo Omero, e ne andavo
5 2| ciascuna: camminando per le vie si squadravano biechi l’
6 2| Caserta andavano per le vie due carcerati ammanettati
7 2| sua dimora in Napoli le vie furono spazzate meglio,
8 2| i monelli gridare per le vie, vendendo alcune carte stampate: “
9 2| tutti chiacchieravano, nelle vie si gridava da tutti. Con
10 2| furono anche fischiati nelle vie. Si rodevano per questi
11 2| non era accettata. Nelle vie tutti parlavano, discutevano,
12 2| Masaniello anche asserragliò le vie, e combatté: ma dove? dove
13 2| combatté: ma dove? dove le vie sono strette e non ci vanno
14 2| di là, ed io andando per vie buie e deserte, lasciato
15 2| anche una donna; per le vie della città vari cadaveri;
16 2| ragazzi gridavano per le vie: “Mo’ vene don Costabile”;
17 2| della Pignasecca serrano le vie con panche e seggiole, poi
18 3| notte andava cantando per le vie del suo paese innanzi le
19 3| trascorrevam le solitarie vie~della vita mortale, riguardando~
20 3| passare in carrozza per le vie ed è un bell'uomo.” Mentre
21 3| mi furono chiuse tutte le vie per procacciarmi un pane
22 3| famiglie dei denunziati, e per vie indirette cercano denari,
|