Parte
1 2| libertà nel 1799, e poi nuovi principi, e nuove leggi, e tutto
2 2| d’Italia non pure tutti i principi, e gli austriaci, e il papa,
3 2| veramente un vespro e scoperemo principi papi e forestieri. È una
4 2| avrebbe accettata? Lo scopo, i principi, i mezzi da adoperare sono
5 2| propose la federazione dei principi italiani con a capo il papa.
6 2| parlava spesso di re e di principi, e massime di Napoleone
7 2| Italia, di scoparne tutti i principi, e di ordinarla in una grande
8 2| uomo che la sosteneva. I principi di Europa cercarono di restaurare
9 2| alcun mutamento, loda i principi, loda il papa, loda persino
10 2| sua idea di una lega tra i principi italiani sotto la presidenza
11 2| intorno al papa, e ai nostri principi naturali. Così diceva Cesare
12 2| altre città d’Italia: I principi e la stessa Austria li avevano
13 2| suggerite dalla polizia) che dei principi italiani il solo papa aveva
14 2| ed anche fra le mani de’ principi un manifesto col quale si
15 2| bisogno d’un Avignone, e i principi che dominano la penisola
16 2| gridarono chiedendo ai loro principi migliore governo, e quando
17 2| migliore governo, e quando i principi lanciavano i loro soldati
18 2| Camillo Caracciolo dei principi di Torella, Gennaro Sambiase
19 2| a voce alta, giurarono i principi reali, tutti gli alti uffiziali
20 2| richiamo: sì, ma voi altri principi, duchi ed avvocati ministri
21 2| Ferdinando fu il primo de’ principi di Europa a cominciare la
22 3| di chi è più giusto de' principi. Un altro uscito di galera
|