Parte
1 2| Prendila tu,” disse: ed io la presi, e me la messi, e fui carbonaro
2 2| matematica, filosofia e teologia. Presi dunque fra mani la Geometria
3 2| vestiti, non v’andai più, e presi la via dell’università.~
4 2| dunque nell’università, e presi ad ascoltare vari professori.~
5 2| disgustarono, ed avvicinai e presi ad amare il canonico Michele
6 2| giudici.~A la mia volta io presi la parola, discorsi brevemente
7 2| che la portava: io me la presi, e se la baciai! se la benedissi!
8 2| fa come puoi”. Io dunque presi ad insegnare anche in mia
9 2| di costituzione. Avevano presi accordi coi paesi vicini,
10 2| morti, gli altri furono presi, battuti, spogliati di quanto
11 2| vendetta”. Corsi a casa presi le carte che stava scrivendo,
12 2| sdegno. Fra i provvedimenti presi dal re fu quello di fare
13 2| dimenticare: ritenne in prigione i presi, che non furono altri, e
14 2| Malta; gli altri o furono presi per brutti tradimenti o
15 2| monti, ma quattro furono presi e menati al Nunziante. Il
16 2| quietamente. Pochi furono presi dai birri. Io mi trovai
17 2| andò via tranquillo. Io presi pel braccio quel giovane,
18 3| pensare profondamente, e poi presi a leggere la tua lettera
19 3| sul capo, e l'uccidono. Presi con la donna che confessò
20 3| condusse in una casa. Quivi presi alloggio: e ogni mattina
21 3| istato di essere trasportato. Presi una portantina coverta di
22 3| fatto suo stesso di averci presi come un branco di negri
|