Parte
1 2| concessione, di non irritare la nazione inglese, che a questo mondo
2 2| oppressura corrompe una nazione sin nelle ossa. Tutti se
3 2| caduti mai i diritti della nazione, così fare i siciliani che
4 2| Camera de’ pari”: la guardia nazione non vuole, ed ebbe senno,
5 2| la rappresentanza della nazione, e diceva che essendosi
6 2| gridavano “Viva il re, mora la nazione”, e pochi fanciulli cenciosi
7 2| gridare “Viva il re, mora la nazione”, ed erano di Santa Lucia,
8 2| e come mandatari della nazione chiamavano il popolo a prendere
9 2| levare la voce e dire che la nazione nominando gli stessi deputati
10 3| popolo, e i desidèri della nazione non da quei grossi birboni
11 3| rendite sono il sangue della nazione, son tutti i dazi che la
12 3| son tutti i dazi che la nazione paga, e chiunque ha una
13 3| giorno; cioè si tolgono dalla nazione più che trentaseimila ducati
14 3| non so se in altra civile nazione, anche maggiore della nostra,
15 3| sangue e lagrime di una nazione sventurata che ora vorrebbe
16 3| tutta una città, a tutta una nazione. Se mi siete amici o nemici,
17 3| cittadino rappresentare la sua nazione: ma io non aveva l'ingegno
18 3| manifesto il bisogno della nazione che voleva buone leggi ed
19 3| Queste parole calunniano la nazione, ed offendono il principe:
20 3| calunni e non offenda una nazione sventurata.~Rimane adunque
21 3| stessa, del principe e della nazione, ha congiurato e congiura
22 3| quale da provincia ci fé nazione; ma da qualche stolto non
|