Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
palco 5
palcoscenico 1
palermitano 1
palermo 21
palese 2
palesi 1
palham 1
Frequenza    [«  »]
21 giornali
21 giovine
21 incarico
21 palermo
21 pensare
21 perduto
21 piano
Luigi Settembrini
Ricordanze della mia vita

IntraText - Concordanze

palermo

   Parte
1 2| era stata alquanti mesi in Palermo per curarsi d’una malattia 2 2| Non vuoi sentire”. Andò in Palermo ai primi giorni di luglio 3 2| copie furono portate in Palermo da Giuseppe Del Re, che 4 2| seppe che nel teatro di Palermo e nel pubblico passeggio 5 2| Vincenzo Lucà, Raffaele Palermo i quale avevano conosciuti 6 2| persone, e si gridava: “Viva Palermo e la Sicilia”. Ed ecco comparire 7 2| giorno si combatteva in Palermo, e cominciava la rivoluzione. 8 2| parlando della rivoluzione di Palermo, e della necessità di tornare 9 2| giornali la gran bravura di Palermo, che gettò prima come un 10 2| sono state grida, ma in Palermo una rivoluzione terribile 11 2| innanzi aveva fatto bombardare Palermo, Messina, Reggio non era 12 2| nominati dal Re ma stessero in Palermo, non più milizie napoletane 13 2| era un rancore antico di Palermo contro Napoli che è metropoli 14 2| Napoli ma pel sangue di Palermo, lo accettassero adunque 15 2| pregato di andar subito a Palermo ed egli parti, e molti sperarono 16 2| suo parlamento si aprì in Palermo il 25 marzo. Ferdinando 17 2| politici che cominciarono in Palermo il 12 gennaio, sento che 18 2| combattuto e vinto. Che fece Palermo! Che fece Milano! Che ha 19 2| sottomesse altre città, ultima Palermo si rese il 15 maggio 1849. 20 3| Giovanni Pollara di Palermo, proprietario, di 25 anni, 21 3| Messina e in Catania: andò in Palermo, e di fuggì a Malta.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License