Parte
1 3| indirizzato e sottoscritto da Gennarino Placco. Il sonetto era bello,
2 3| calzoni pare che sia don Gennarino...” “Gennarino!” rispos'
3 3| che sia don Gennarino...” “Gennarino!” rispos'io, ''Gennarino
4 3| Gennarino!” rispos'io, ''Gennarino assassinato, e perché?”
5 3| sciagurato, voglio riveder Gennarino, lo saluto, e gli dico che
6 3| io: “è simile al povero Gennarino che al primo volo che spiccò
7 3| saprei ridire.~O mio caro Gennarino, caro e sfortunato giovane,
8 3| io t'amo.~Fa cuore, o mio Gennarino, Dio certamente non vorrà
9 3| sta quello del mio buon Gennarino, che la sera non si addormenta
10 3| eravamo tutti coricati, e Gennarino mi narrava ciò che tante
11 3| pranzo col mio carissimo Gennarino, e con Francesco de Simone,
12 3| leale, amato moltissimo da Gennarino, che lo chiama per celia: “
13 3| scrivere, e gli è stato maestro Gennarino, il quale lo ama moltissimo,
14 3| una mano su la spalla, e Gennarino mi ha detto: “Che guardi?” “
15 3| tavolino sul quale la sera Gennarino ed io sogliamo leggere e
16 3| ergastolo! Il mio povero amico Gennarino ha ricevuto in una lettera
17 3| Luciano tornerà”. Anche Gennarino era in questa aspettazione,
18 3| processo.~La famiglia di Gennarino col lavoro del padre e col
19 3| quelle due creaturine, che Gennarino dice ora sono figliuoli
20 3| Ogni giorno il mio buon Gennarino mi manda una lettera affettuosa,
21 3| cinque politici, Silvio, Gennarino, De Simone, Calafiore, ed
|