Parte
1 2| veniva per ottenere coi cannoni quello che non s’era ottenuto
2 2| Luigi faceva trarre coi cannoni su le case della città,
3 2| aperte le carceri, preparati cannoni e cavalli, ordinato che
4 2| opinioni sono più forti de’ cannoni; che tra i soldati ci è
5 2| abbiano paura dei colpi di cannoni.” “Bella visita!” mi dice
6 2| cittadella che era irta di cannoni ed aveva un forte presidio:
7 2| fattovi dalle palle dei cannoni. Vennero su la banchina
8 2| strette e non ci vanno né cannoni né cavalli, né ci guardano
9 2| sdegnato, e aveva soldati e cannoni, e animo di Borbone, ed
10 2| da soldati e spazzata da cannoni.~Non ci veniva il re, ma
11 2| palazzo reale sono muniti di cannoni: cannoni su la loggia del
12 2| sono muniti di cannoni: cannoni su la loggia del palazzo
13 2| rimpetto San Ferdinando; cannoni su la Consulta, oggi scuola
14 2| oggi scuola di marina, cannoni su la caserma al Gigante,
15 2| su la caserma al Gigante, cannoni su gli alti torrioni di
16 2| torrioni di Castelnuovo, cannoni su la via di San Martino
17 2| sotto castel Sant’Elmo, cannoni incoronavano castel Sant’
18 2| Sant’Elmo. Tutti questi cannoni avrebbero subissate dieci
19 3| mandava ad inchiodare i cannoni francesi e morire. Durante
20 3| la Sbarra! Su, portate i cannoni: io sono il generale: assalite,
21 3| potenza che non hanno i cannoni. Un giorno si saprà con
|