Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
servito 1
servitore 3
servitori 12
servitù 20
serviva 3
servivano 3
servizi 1
Frequenza    [«  »]
20 nemico
20 nuovi
20 parlamento
20 servitù
20 sorella
20 sulla
20 superiore
Luigi Settembrini
Ricordanze della mia vita

IntraText - Concordanze

servitù

   Parte
1 2| Gregorio XVI. Si tornò a la servitù che nel linguaggio furbesco 2 2| ci ha salvati dall’ultima servitù, dalla servitù del pensiero, 3 2| dall’ultima servitù, dalla servitù del pensiero, ed ha favorito 4 2| principale cagione della servitù d’Italia. Credete a me, 5 2| italiani dopo tre secoli di servitù, fu la nostra lingua comune, 6 2| sono una necessità della servitù, e cessano quando l’idea 7 2| Ci vollero tre secoli di servitù straniera e clericale, ci 8 2| ignoranza, di ferocia, ma la servitù della mia patria, e di tante 9 2| per tanti secoli di misera servitù avevamo offuscata la coscienza 10 2| cademmo in un abisso di servitù e di miserie, e perdemmo 11 2| ogni corruttela, di ogni servitù nostra,” diceva il poeta 12 2| obbrobriosa, nefanda, oscena servitù? No, no: Italia è stata 13 2| feste e banchetti per la servitù d’Italia: il tedesco uscirà 14 2| paglietti voi meritate la servitù. Che sarà domani?” ~ 15 2| ed altri dieci anni di servitù e di dolori. Il re volle 16 2| napoletano che usciva da lunga servitù la libertà fu come un’imbriacatura, 17 3| dipende la libertà o la servitù del nostro paese: se avranno 18 3| di patria, di libertà, di servitù, vogliono serbare la toga 19 3| primi strumenti della nostra servitù.” “Ma tante promesse, tante 20 3| famiglie, confermata la servitù della patria, e detto al


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License