Parte
1 2 | quale tornarono a le loro famiglie molti esuli e molti prigionieri,
2 2 | loro compagnia e le loro famiglie, qui fabbricarono una chiesa
3 2 | chiedevano persone di illustri famiglie: il Re volle che essi andassero
4 2(14)| condanne, le rovine di molte famiglie. Andava Don Michele nelle
5 2 | appartenenti a nobili o ricche famiglie erano stati educati dal
6 3 | permesso di rivedere le nostre famiglie un'altra volta: ci risposero,
7 3 | la desolazione in molte famiglie, confermata la servitù della
8 3 | fuggiti all'estero, tante famiglie che piangono, tanta miseria
9 3 | le persone delle nostre famiglie, che dalle carrozze ci salutavano,
10 3 | fare entrare nel palazzo le famiglie dei condannati. Peppino
11 3 | consigliato di condurre le famiglie, farle vedere dal re sottomesse
12 3 | ci dimandò: “Voi siete le famiglie dei condannati a morte?” “
13 3 | nessuno volle ricevere le famiglie de' condannati a morte. “
14 3 | ordine di non fare entrare le famiglie de' condannati, non vuole
15 3 | andare ad abitarla molte famiglie povere di Torre del Greco,
16 3 | condannate: vi corsero ancora famiglie di Torre del Greco è d'Ischia;
17 3 | mostrare che tra le due famiglie non v'era odio di sangue,
18 3 | che ritornino alle loro famiglie, che muoiano nella loro
19 3 | e poi vanno attorno alle famiglie dei denunziati, e per vie
20 3(20)| veleno ed il fuoco nelle famiglie, contaminare gli affetti
|