Parte
1 2| prosunzione fu la cagione vera del molto male e del poco
2 2| io vi dico di scrivere la vera lingua d’Italia, io voglio
3 2| ricordo come della sola e vera dolcezza che ebbi nella
4 2| oltraggi antichi che è la vera cagione del brigantaggio.
5 2| petto! questa è tortura vera “.~Tra questi angosciosi
6 3| non è che dolore, la virtù vera non produce che amarezze.
7 3| se questa separazione fu vera avvenne in tempi remotissimi;
8 3| pena. Una speranza fu la vera cagione di questo fatto:
9 3| in Dio; ma la religione vera e salutare non sta nelle
10 3| morale, persino la fame, la vera fame! E non era allora chi
11 3| hanno colpa sì, ma la colpa vera l'abbiam noi, l'ha questa
12 3| accusa apparente: ma l'accusa vera è la fama che Settembrini
13 3| ogni cosa. Dappoiché la vera cancrena che divora questo
14 3| divora questo paese, la vera cagione che ha prodotti
15 3| volesse torre una storia vera dall'Orlando furioso. Io
16 3| la denunzia fosse stata vera, il commessario l'avrebbe
17 3| manoscritte addosso”; ma la causa vera fu perché seppero che era
18 3| La prima è che la colpa vera che si vuole punire in me,
19 3| scisma, ecco come presa la vera idea del processo, si trova
|