Parte
1 2| e poi quando saprai il greco e leggerai Omero, Sofocle,
2 2| studiare di forza: ripresi il greco, e mi posi a battere sopra
3 2| bene il latino, bene il greco antico, parlava il moderno,
4 2| comento filologico tutto in greco, e questo fece un gran colpo:
5 2| virgole: ora tutto quel greco se n’è ito. Otto giorni
6 2| tratta di quattrini non c’è greco ne latino che tenga, la
7 2| Oh, che Flagizio e che greco voi ci contate. Una volta
8 2| scorgi l’indole e l’ingegno greco, e li odi parlare un dialetto
9 2| che erano storpiate dal greco, dal latino, da tutte le
10 2| il Nuovo Testamento in greco antico con la metafrasi
11 2| antico con la metafrasi in greco moderno, e le poesie di
12 2| E voi sapete anche il greco?” “Un poco.” “Signore, io
13 3| famiglie povere di Torre del Greco, città allora distrutta
14 3| ancora famiglie di Torre del Greco è d'Ischia; tra le quali
15 3| mesi ho preso a voltare dal greco in italiano le opere di
16 3| pochissimo intendente di greco, ed ora non ne so più di
17 3| italiano, per impratichirmi del greco, e per una certa simpatia
18 3| lottare con uno scrittor greco mirabile per eleganza, e
19 3| vestire all'italiana un greco che non credeva a nulla
|