Parte
1 2| 1820 mio padre, per una crudele malattia che lo straziò
2 2| Napoli, e giustiziato: e il crudele padre invitò a pranzo i
3 2| alcuni parve spettacolo più crudele del cholera e delle fucilazioni.
4 2| quella che rimaneva era crudele e nefanda.~Il carcere superiore
5 2| sempre, ma era stato un crudele, e raccontava ridendo i
6 2| tirannide fraterna, che è la più crudele fra tutte, e non era Ferdinando
7 2| Ferdinando ebbe biasimo di crudele che fece morire nove uomini
8 3| ferri. Io non descriverò la crudele agonia di due mesi che sofferimmo
9 3| supplizio peggiore o più crudele della morte? Mia Gigia,
10 3| contrastanti. L'una affettuosamente crudele mi presentava le più belle
11 3| anche per lui si mitighi il crudele destino. A te, mio Filippo,
12 3| o la società sia stata crudele nemica di costui. Qui vennero
13 3| i parricidi. Ahi strazio crudele! oh disperazione! Deh voi,
14 3| madre quanto mi amava, e che crudele malattia ella ebbe! Io la
15 3| ragionamento iersera, e di un crudele sogno che io ho fatto stanotte.
16 3| stoltamente e ferinamente crudele faceva a me ed agli altri:
17 3| genere umano!”~ ~ Questa voce crudele ~ il cor m'empie di fiele. ~
18 3| Ferdinando II. “Oh questo crudele Ferdinando quanti dolori
19 3| sofferì ogni dolore, ogni più crudele angoscia; parlò per me ai
|