Parte
1 2| disegno di chiudermi nel collegio di Maddaloni, che è a tre
2 2| II - Il collegio~Il collegio di Maddaloni
3 2| II - Il collegio~Il collegio di Maddaloni passava per
4 2| alcuna dolcezza; escono di collegio ignoranti ed increduli per
5 2| istizza. Per buona fortuna il collegio di Maddaloni allora aveva
6 2| Rossano, già alunno del collegio, e poi maestro. Questi aveva
7 2| paio d’anni che io stavo in collegio mi venne una grave malattia
8 2| mezzo perduto rientrai nel collegio, dove un prefetto si pensò
9 2| che entrò anch’egli nel collegio: ma indi a pochi mesi ci
10 2| dei peccati suoi! Corse al collegio, mi fece passare in un’altra
11 2| mio fratello Peppino dal collegio sul finire dell’anno 1826.
12 2| De Silva? Quando uscì di collegio si vestì da prete, e studiò
13 2| maledizioni al seminario o al collegio dove erano stati molti anni
14 2| propormi a professore in un collegio. Monsignore, che era come
15 2| Bianchi professore in un collegio, avendo abito e facilità
16 2| Camillo de Meis direttore del collegio medico-cerusico, e non ricordo
17 2| prete che era rettore del collegio di musica, e mi disse che
18 3| di uomini e di cose.~Nel collegio italo-greco di San Demetrio
19 3| famiglia tutta quanta, il collegio di San Demetrio, i suoi
|