Parte
1 2 | benché allora vedessero gli austriaci occupare il regno, pure
2 2 | assoldati dopo che partirono gli Austriaci, tenevano il regno: onde
3 2 | avesse mestieri di soldati austriaci per sua difesa gliene manderebbe.
4 2 | combattere gli aborriti austriaci. Insomma tutti nel regno
5 2 | necessario. Infatti gli Austriaci entrarono in Romagna; l’
6 2 | popoli erano scannati dagli Austriaci, canzonati dai Francesi,
7 2 | tutti i principi, e gli austriaci, e il papa, ma i francesi
8 2 | dei Bandiera, uffiziali austriaci e dei loro compagni appartenenti
9 2 | preti e gli stranieri. Gli austriaci stavano minacciosi al confine,
10 2 | questi chiamò a soccorso gli austriaci i quali in gran numero occuparono
11 2 | cinque giornate e scaccia gli austriaci; sorgono le altre città
12 2 | ire, ma ricordo i soldati austriaci frustare i carbonari, fustigare
13 2(14)| dal 1820, la venuta degli austriaci, le morti, le condanne,
14 2 | vincere e scacciare gli austriaci, e chi più presto si muove
15 2 | figliuoli combatteva contro gli austriaci per l’indipendenza d’Italia:
16 2 | Alberto, e il ritorno degli austriaci in Milano nei primi giorni
17 2 | banchetto la vittoria degli austriaci: e il Filangieri andato
18 2 | 1849. Intanto francesi, austriaci, spagnuoli e napoletani
19 2 | regno. Il 25 maggio gli austriaci entrano a Firenze, il 30
|